Architettura dinamica e identità di brand: il nuovo headquarter di Sysmex Italia

Nel nuovo headquarter di Sysmex Italia all’Eleven Building di Milano, GruppoTre firma ambienti di lavoro evoluti, tra comfort sensoriale, tecnologia e sostenibilità Il nuovo headquarter di Sysmex Italia sorge all’interno dell’Eleven Building in via Battistotti Sassi a Milano. Realizzato dallo studio GruppoTre Architetti, il progetto di fit-out riguarda 2.000 mq di uffici distribuiti su due […]
Simboli antichi e radici, Abitzai presenta Origini

Abitzai, il brand premium dell’azienda Ceramica Mediteranea, incarna l’essenza e l’anima dello stile italiano Dal 2001, Ceramica Mediterranea è sinonimo di ricerca, innovazione e sostenibilità. Fondata dalla lungimirante visione imprenditoriale di Bernhard e Claudia Mazohl, l’azienda ha trasformato lo storico stabilimento di Guspini, nel Sud della Sardegna, in un punto di riferimento nel settore della […]
Mirage di Falmec: la cappa a soffitto che scompare nel design

Linee minimal, tecnologia evoluta e un’illuminazione su misura: Mirage ridefinisce il concetto di cappa a soffitto nella cucina contemporanea Con Mirage, Falmec presenta una cappa a soffitto dal design essenziale, pensata per scomparire alla vista e lasciare tutta la scena alla cucina. L’effetto finale è di grande leggerezza visiva, grazie a un’estetica minimalista e a […]
Open Air Design 2025: il progetto si apre alla città

Dal 18 al 21 settembre, BAM – Biblioteca degli Alberi Milano ospita la quinta edizione della rassegna dedicata al design outdoor. Tema di quest’anno: Frames of Nature, tra installazioni, cinema e dialogo con la natura Torna a Milano Open Air Design, la manifestazione che mette al centro il design outdoor in un formato aperto, inclusivo […]
La rubinetteria CEA tra acciaio, sostenibilità e forme iconiche

Dalla cucina al bagno, passando per l’outdoor e la ventilazione: le collezioni CEA interpretano il design in acciaio AISI 316L con un approccio etico e una visione internazionale CEA Design racconta la propria visione del progetto contemporaneo attraverso un’ampia offerta di prodotti che spazia dalla rubinetteria per il bagno e la cucina fino a soluzioni […]
Design biofilico e tecnologia educativa: la visione di Samuel Peabody

Un’intervista esclusiva su DDN 302 esplora il progetto CultEvo di Cultifutura, tra sostenibilità, consapevolezza e innovazione Nel panorama del design contemporaneo, il design biofilico emerge come risposta urgente alla disconnessione tra spazi urbani e natura. Un approccio che non riguarda solo l’estetica, ma il bisogno profondo di ricostruire un equilibrio tra uomo e ambiente, anche […]
Luce amplia la collezione Opera di Dino Zoli

Opera è una collezione unica e innovativa, messa a punto da uno studio attento da parte dell’ufficio stile Opera, la collezione in&outdoor di Dino Zoli Textile, si arricchisce della nuova linea di tessuti Luce, per offrire a progettisti, architetti e designer un prodotto elegante e di grande stile. Dino Zoli, la collezione Opera basata sul […]
Architettura sostenibile tra i vulcani del Rwanda

Un progetto firmato BE_Design che unisce architettura sostenibile, turismo e inclusione economica per le donne nella regione dei Virunga Nel cuore del paesaggio montano del Rwanda settentrionale, ai piedi dei maestosi vulcani Virunga, sorge la nuova sede di Virunga Mountain Spirits. Quest’ultima è una distilleria e un centro di agro-turismo guidato da una realtà imprenditoriale […]
Stampa 3D e design d’interni: eXgineering firma la nuova Terrazza Aperol

La start-up veneta realizza con stampa 3D in policarbonato riciclato gli elementi iconici del restyling firmato Vudafieri-Saverino Partners, nel cuore di Milano Nel cuore di Milano, affacciata su Piazza Duomo, la Terrazza Aperol si rinnova grazie a un progetto d’interior design che coniuga sostenibilità e tecnologia. A firmare gli elementi principali è eXgineering, realtà specializzata […]
Febal Casa Origina: la cucina di design che racconta materia e stile

Con sei composizioni versatili e raffinate, Origina ridefinisce il concetto di cucina di design: un progetto fluido e sensoriale, dove ogni dettaglio esprime una propria identità Febal Casa presenta Origina, una collezione che va oltre il concetto tradizionale di cucina, trasformando lo spazio in un racconto personale. Il design si fa linguaggio, attraverso materiali autentici, […]
La filosofia scandinava alla Biennale di Venezia

La sostenibilità, l’innovazione, il riuso e il rispetto per l’essere umano sono solo alcuni dei valori di Arianna Callocchia La Danimarca, la Finlandia, la Norvegia e la Svezia partecipano alla 19. Mostra Internazionale di Architettura organizzata dalla Biennale di Venezia e ospitata, fino a domenica 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera. […]
Milano riparte dal design: Contract District Group guida la trasformazione del residenziale

Tecnologia nei processi, arredi integrati e nuovi progetti: il modello di Contract District Group alza lo standard del settore residenziale a Milano Contract District Group rafforza la propria presenza nel settore residenziale Milano con un’offerta evoluta e integrata. Nuova immagine, sito aggiornato (www.contract-district.com) e una strategia digitale ancora più solida accompagnano il percorso del gruppo, […]
Alpi, architettura e Sudtirol: la mostra a Palazzo Cavanis

Lo sviluppo dell’orizzonte architettonico in Alto Adige nel prestigioso Palazzo Cavanis nel cuore di Venezia Nel cuore pulsante della Serenissima a Palazzo Cavanis ecco la suggestiva mostra ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL. a cura dell’architetto Filippo Bricolo e realizzata da Kunst Meran Merano Arte in collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige e il Südtiroler Künstlerbund, […]
Pietrasanta, la memoria diventa spazio pubblico

Nasce il Museo Archivio Storico Pietrasanta: l’ex Municipio diventa un polo culturale tra restauro, sostenibilità e partecipazione civica A Pietrasanta, l’ex Municipio razionalista — noto come Palazzo del Littorio — si trasforma nel Museo Archivio Storico Pietrasanta, un progetto di rigenerazione urbana e culturale che punta a restituire alla città un luogo carico di memoria. […]
Design, tecnologia e Laundry: l’evoluzione Elleci

Dal brevetto Granitek all’ultimo lavabo Laundry in Duratek, Elleci racconta 30 anni di eccellenza italiana tra sostenibilità, materiali evoluti e nuove soluzioni per cucina e bagno Elleci nasce nel 1992 grazie all’intuizione di Giancarlo Traversa. In un panorama dominato dall’acciaio, l’azienda introduce una tecnologia rivoluzionaria: i lavelli in composito. Da allora, la crescita è continua. […]
Una casa, cento storie: artigianato e identità a Pennyroyal Tea

Nel cuore del Tamil Nadu, una residenza celebra la cultura indiana con un progetto firmato MOS Studio Immersa nella quiete della costa orientale dell’India, Pennyroyal Tea è più di una semplice abitazione di 750 metri quadrati: è un giardino-rifugio dove architettura, arte e cultura convergono in un linguaggio unico. Realizzato dallo studio creativo MOS, questo […]
ALTO Letti Tessili presenta il sogno sospeso

L’azienda presenta quattro proposte che non si limitano a arredare la zona notte Il design ha una sua interpretazione: basta un accenno di sospensione, una struttura che si fa evanescente, un dettaglio che alleggerisce la percezione e tutto diventa più leggero. Su questa linea di confine tra visibile e impalpabile si inseriscono i modelli Cala, […]
Stratigrafia Materica: l’estate secondo Materia 2.0

Una moodboard visiva e tattile che interpreta la materia nel design come luce, calore e trasformazione Materia 2.0 torna a raccontare il progetto attraverso il linguaggio sensibile della materia. Dopo l’inaugurazione della materioteca più grande d’Italia a Milano, presenta “Stratigrafia Materica”, una nuova composizione estiva che celebra la materia nel design come esperienza multisensoriale. La […]
Florim, il premio per SensiTerre e un nuovo store a Seul

Il brand spicca ai Green Good Design Award 2025 e prosegue la strategia di crescita internazionale Un nuovo e importante riconoscimento per Florim: la collezione SensiTerre ha ricevuto il prestigioso Green Good Design Award 2025, tra i più importanti premi internazionali dedicati al design e alla sostenibilità. Il premio, promosso dal “Chicago Athenaeum: Museum of […]
Tra pubblico e privato: nuove strategie per progettare lo spazio

L’8 luglio 2025 Arbe Design Garage ospita un evento formativo firmato Infoprogetto: focus su comfort ambientale, sostenibilità e nuove tecniche progettuali per i professionisti del settore Nel cuore creativo di Milano, a due passi dal quartiere Isola, Arbe Design Garage si conferma punto di riferimento per il dialogo tra innovazione e cultura del progetto. Lo […]
Abitare il silenzio: l’hotel che scompare nella foresta

A Hangzhou, GLA Architects firma il Senyu Hotel, un resort immerso nella natura, dove l’intervento architettonico si fa minimo e poetico per rispettare il paesaggio Nel cuore di un paesaggio lussureggiante tra alberi di metasequoia e boschetti di bambù, a Hangzhou, in Cina, nasce il Dongmingshan Senyu Hotel. Completato nel 2024, il progetto firmato dallo […]