Frigerio, il Parco Acqua Santa diventa scenografia d’autore del nuovo catalogo 2025

L’azienda, nata negli anni ‘30 nel cuore della Brianza, porta il proprio sguardo sul territorio toscano  Un’icona del benessere termale incontra l’eccellenza del design Made in Italy. Le Terme di Chianciano diventano scenografia d’autore per il nuovo catalogo News 2025 di Frigerio, storico brand d’arredo italiano. L’azienda, nata negli anni ‘30 nel cuore della Brianza, porta il proprio sguardo sul territorio […]

Sogni di Cristallo a New York: il vetro veneziano protagonista del luxury contract

Il taglio del nastro è previsto per il 20 maggio con un esclusivo evento al Chez Margaux In un contesto economico globale complesso e nonostante l’introduzione dei dazi americani, Sogni di Cristallo, eccellenza veneziana nel settore dell’illuminazione di alta gamma, annuncia l’apertura ufficiale della sua nuova sede operativa a New York, presso Soho Works, spazio […]

Inequalities, il programma della 24ma Esposizione Internazionale di Triennale Milano

La 24ª Esposizione Internazionale chiude la trilogia avviata nel 2019 con una riflessione sulle disuguaglianze Si è svolta ieri la cerimonia inaugurale della 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolata Inequalities, che sarà aperta al pubblico dal 13 maggio fino al 9 novembre 2025. Inequalities, la cerimonia d’apertura La cerimonia è stata aperta dal messaggio […]

Letroh presenta la rivoluzione elettrica di NODO

Il sistema che permette di posizionare e spostare le prese di corrente dove si vuole Una sottile rivoluzione elettrica, un binario innovativo. Così Letroh, azienda milanese di soluzioni di design per l’illuminazione e la progettazione elettrica, presenta NODO. NODO, flessibile ed economico E’ il sistema che permette di posizionare e spostare, dove si vuole e […]

Electa, il catalogo dell’Esposizione Internazionale di Triennale Milano 

La 24ma esposizione chiude la trilogia avviata nel 2019 con una riflessione urgente sulle disuguaglianze Il volume è pubblicato in occasione della 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano intitolata Inequalities (13 maggio – 9 novembre 2025), il cui Commissario generale è Stefano Boeri. Electa, riflessione sulla dimensione umana Dopo aver affrontato i temi della sostenibilità con Broken Nature (22 […]

Nel cuore di Salerno la mostra “La casa del silenzio imperfetto”

HoperAperta, piattaforma che coniuga arte, architettura e design, la presenta durante la Salerno Design Week 2025 In occasione della Salerno Design Week 2025 – e in collaborazione con il Gruppo Design/Tessile/Sistema Casa di Confindustria Salerno – HoperAperta, piattaforma che coniuga Arte, Architettura e Design, giunta alla sua settima edizione, presenta la mostra “La Casa del […]

Norman Foster Foundation e Porsche, un ponte verso la mobilità elettrica 

L’installazione di “The Art of Dreams” s’intitola “Gateway to Venice’s Waterway”. Sarà esposta a Venezia “Gateway to Venice’s Waterway” è il nome del primo progetto nato dalla collaborazione creativa tra la Norman Foster Foundation e Porsche. Gli architetti della Fondazione e i designer della Casa di Stoccarda hanno collaborato sul tema del futuro della mobilità […]

QU incanta Brera con “Quattro–a taste of light”

QU, giovane azienda italiana, ha celebrato la sua quarta presenza consecutiva nel cuore di Brera Durante la Milano Design Week 2025, QU – giovane azienda italiana di illuminazione tecnico-decorativa – ha celebrato la sua quarta presenza consecutiva nel cuore di Brera con un’installazione che ha lasciato il segno. Dal 7 al 13 aprile, il suo […]

Ciao Enrico

Enrico Baleri è stato molto più di un designer: un pensatore instancabile, un artigiano dell’idea, un intellettuale del progetto. Un Amico. di Marina Jonna Fondatore della Baleri Italia, ha lasciato un’impronta nella cultura del design italiano, con oggetti che sanno parlare, ancora oggi, il linguaggio del tempo. Ma la sua figura si allarga oltre l’imprenditoria: […]

La decima edizione di Open House Milano è alle porte

Open House Milano torna dal 17 al 18 maggio aprendo oltre cento luoghi della città Il weekend più sorprendente dell’anno sta per arrivare: sabato 17 e domenica 18 maggio, Open House Milano celebra la sua decima edizione aprendo oltre 100 luoghi della città, spesso inaccessibili al pubblico. Un’occasione imperdibile per vivere Milano da vicino, attraversandola con […]

Gli “Eight Immortals” attraversano il mare

Weichen Zhong e Davide Crippa parlano della mostra e del forum “Eight Immortals”, tenutasi all’ADI Museum durante la MDW Prima di passare ad altre domande, potete innanzitutto presentarci queste installazioni speciali presenti in mostra? Si tratta del Peddler’s Box e degli Eight Immortals. Queste installazioni sono realizzate in cartone riciclato. Io e Davide ci siamo […]

Concorso “Art Talent Fair”: esponi la tua arte alla Moho Art Gallery

Opportunità per 8 artisti che verranno selezionati e potranno esporre la loro opera nella galleria Il premio Art Talent Fair, premio per l’arte contemporanea dedicato agli artisti visuali, ti offre la possibilità di esporre la tua arte, partecipando al programma espositivo fieristico della galleria “Moho Art Gallery”. Art Talent Fair, opportunità per 8 artisti Una […]

Anonima/Luci: “La luce come materia narrativa”

Intervista allo studio formato da Alberto Saggia e Stefania Kalogeropoulos, che ha sede a Milano Anonima/Luci è lo studio formato da Alberto Saggia e Stefania Kalogeropoulos e fondato a Milano nel 2018 sviluppa il proprio lavoro intorno alla luce e al design di prodotto. Alberto è un designer industriale specializzato in lighting design, mentre Stefania […]

La tavola contemporanea: knIndustrie in mostra all’ADI Design Museum di Milano

La mostra esplora il legame tra cibo e design reinterpretando in chiave contemporanea le tradizioni della mise en place La mostra “Essenziale e Quotidiano. Scenari e rituali del cibo contemporaneo”, a cura di Carlo Branzaglia e Giulio Iacchetti, esplora il legame tra cibo e design reinterpretando in chiave contemporanea le tradizioni della mise en place. […]

Duka illumina il bagno con la nuova finitura Bronze

La linea è pensata per rendere ancora più ricca e completa la gamma natura 4000 Una nuova luce avvolge lo spazio doccia: quella del vetro Bronze, l’inedita finitura Duka pensata per rendere ancora più ricca e completa la gamma natura 4000, la linea che unisce innovazione tecnica, comfort e durata nel tempo, distinguendosi per la […]

Torna Graphic Days, il primo festival dedicato al visual e social design

Torino Graphic Days racconta la comunicazione visiva a 360 gradi e le sue contaminazioni A partire dalle grandi icone che hanno fatto la storia fino ad arrivare ai più talentuosi art director contemporanei, Graphic Days racconta la comunicazione visiva a 360 gradi e le sue contaminazioni in un appuntamento annuale che coinvolge gli artisti, i […]

HI MAZE, un labirinto nel verde urbano

HI-MAZE è un’installazione immersiva ideata da Studio Cappellini Design e interamente realizzata in Solid Surface HIMACS Dall’8 al 13 aprile il labirinto urbano HI MAZE ha accolto il pubblico in un mix tra design, verde e luci nello spazio esterno della Fabbrica del Vapore. HI MAZE ha esaminato il rapporto tra uomo e design contemporaneo, […]

Vimar a Euroluce, design e innovazione dal 1945

Un grande schermo ha raccontato anche l’impegno verso una sostenibilità ambientale, sociale ed economica Dall’8 al 13 aprile Vimar si è raccontata a Euroluce, attraverso uno stand innovativo, di respirointernazionale, capace di mettere in risalto la sua esperienza globale nel mondo del progetto ela distintiva qualità Made in Italy. Vimar, soluzioni di intelligenza e connettività […]

Rubinetterie Treemme e POLI.design: il vincitore del workshop Ad Aquam 2025

Grazie a questa sinergia, sono nati progetti capaci di unire estetica, funzionalità e attenzione all’ambiente Rubinetterie Treemme conferma il proprio impegno verso l’innovazione e la sostenibilità con laseconda edizione di Ad Aquam, il workshop promosso in collaborazione con POLI.design ela Scuola di Design del Politecnico di Milano. Ad Aquam 2025: vince la proposta COL PENSIERO […]

Daniele Basso firma “il SaloneSatellite Award”

Con l’edizione 2025 del SaloneSatellite, evento espositivo del Salone del Mobile.Milano dedicato ai designer under 35, l’opera “Riflettendo” dell’artista Daniele Basso diventa “il Salone Satellite Award”.Realizzata su commissione di Federlegno Arredo Eventi e Marva Griffin Wilshire, Founder and Curator del SaloneSatellite, per il 25° Anniversario dell’evento, da quest’anno diventa il premio annuale che viene assegnato […]