DDN HUB al Fuorisalone 2021: il programma

Il programma (in aggiornamento) di DDN HUB al Fuorisalone 2021, sei giorni di incontri con mostre e dibattiti, in Piazza del Cannone, con ingresso a fianco della Triennale Dal 4 al 10 settembre 2021, torna a Milano il Fuorisalone. Il palinsesto del Fuorisalone 2021 include la quarta edizione dell’evento organizzato da DDN, DDN HUB. Dopo […]
SIA, TTG E SUN: il design per l’ospitalità

Torna una nuova edizione di SIA Hospitality Design, a Rimini, dal 13 al 15 ottobre 2021 SIA Hospitality Design torna, per il suo 70° anniversario, in contemporanea con TTG Travel Experience e SUN Beach&Outdoor Style, in fiera a Rimini dal 13 al 15 ottobre 2021. Il più importante marketplace italiano per il settore ho.re.ca. e il turismo balneare di Italian Exhibition Group, ha […]
Light for Future, luce per l’ambiente

Light for Future è un progetto di illuminazione pubblica, per sensibilizzare sui temi di ambiente e sostenibilità Promosso da iGuzzini e dal Comune di Recanati, in collaborazione con l’Associazione Internazionale di Lighting Design IALD, l’Accademia di Belle Arti di Macerata e la società Distribuzione Elettrica Adriatica DEA, Light for Future si inserisce nel programma regionale […]
Chez Chaouen, il blu del Marocco a Milano

Menuale Real Estate ha ristrutturato due appartamenti di Milano ispirati ai colori della città di Chezchaouen, la perla blu del Marocco Menuale Real Estate ha ristrutturato e ammodernato due appartamenti di 50 e 70 mq nell’area dello Scalo Romana, a Milano, la zona della Fondazione Prada. Il progetto d’interni si ispira ai colori e alla […]
Maria Porro alla presidenza del Salone del Mobile.Milano

Una giovane donna per il nuovo corso del Salone del Mobile.Milano Maria Porro, direttore marketing e comunicazione di Porro, è la nuova presidente del Salone del Mobile.Milano. Il Cda di Federlegno Arredo Eventi ha eletto la Presidente di Assarredo alla guida del Salone del Mobile.Milano, la più importante rassegna di arredamento del mondo. Il compito, […]
OFArch si rinnova con un nuovo progetto

OFArch, la rivista di architettura trimestrale edita da Design Diffusion World, si rinnova e torna con un nuovo progetto editoriale, a partire da settembre 2021 Sei numeri, a cadenza trimestrale, ospiteranno un architetto guest editor diverso a ogni uscita. Ogni numero sarà dunque dedicato a un tema specifico, secondo la visione dell’architetto che se ne […]
A Milano, il Supersalone 2021: The Makers Show

Al Supersalone 2021 una mostra dedicata ai designer auto-produttori, da tutto il mondo Mancano meno di due mesi al Supersalone, l’evento speciale organizzato dal Salone del Mobile.Milano dal 5 al 10 settembre 2021. A cura di Stefano Boeri, il Supersalone ospiterà aziende di produzione, makers, e incontri culturali. Un grande evento, aperto al pubblico, con […]
Tecnologia e agricoltura biologica insieme al Sanya Farm Lab di Clou Architects

Clou Architects ha progettato sull’isola di Hainan, in Cina, il Sanya Farm Lab, un centro di ricerca sull’agricoltura biologica e i nuovi sistemi di tecnologia avanzata Il Sanya Farm Lab è sia uno spazio espositivo per mostre high tech, sia la sede di un importante centro di ricerca scientifica sull’agricoltura biologica. Qui, i ricercatori studiano […]
I vasi bidet AquaClean di Geberit: benessere e design minimale

Comfort, benessere e design minimale per i vasi bidet della serie AquaClean di Geberit, perfetti per ogni stile di interior design Benessere e acqua corrente sono, spesso, indissolubilmente legati. L’acqua, infatti, oltre a garantire l’igiene, offre una sensazione di freschezza assoluta, che consente di sentirsi sempre a proprio agio, in qualsiasi situazione. E quando ci […]
Ludovica Mascheroni apre la sua prima boutique nel cuore di Milano

Ludovica Mascheroni, azienda italiana specializzata in arredamento e abbigliamento di alta gamma, aprirà a settembre 2021 la sua prima boutique, nel Quadrilatero della moda. Il progetto, dal nome L’Appartamento, si trova in via Gesù 13, e consacra definitivamente la doppia anima del brand Ludovica Mascheroni: home decor e couture di lusso. Un unico concept allo […]
Architizer annuncia i vincitori degli A+Awards 2021

Architizer annuncia i vincitori della nona edizione degli A+Awards 2021, il concorso che premia le migliori architetture del mondo A+Awards è il concorso internazionale di design e architettura, con il più vasto numero di categorie, che ogni anno premia i migliori progetti di architettura a livello globale. Dopo un anno di sfide sociali e ambientali […]
Vismaravetro: il vetro è sostenibile

Elia Vismara, amministratore delegato di Vismaravetro: “Sostenibilità è un prodotto che dura nel tempo” Vismaravetro è un’azienda con oltre 70 anni di storia nella produzione di box doccia in vetro. Grazie alla vetreria interna, l’azienda riesce ad avere il controllo totale sulla produzione, sui tempi di consegna, sui processi di lavorazione. Abbiamo parlato con Elia […]
Lago arreda la nuova sala di consultazione della Biblioteca del Monastero di Camaldoli

Tavoli sospesi nello spazio e librerie essenziali per la Biblioteca Moderna del Monastero di Camaldoli A pochi chilometri da Arezzo, immersi nella pace della foresta toscana, sorgono il Sacro Eremo e il Monastero di Camaldoli. Fondata all’inizio dell’XI secolo da San Romualdo, la comunità di Camaldoli coniuga in un unico luogo la dimensione comunitaria del […]
Residenza G, la fattoria contemporanea di studio Coldefy

Lo studio di architettura Coldefy ha ristrutturato e ampliato un vecchio edificio agricolo, trasformandolo in un fattoria moderna Nel nord della Francia, a Lille, lo studio francese Coldefy ha progettato la Residenza G, una fattoria moderna ricavata dalla ristrutturazione di un vecchio edificio agricolo del XIX secolo. La casa, che ha una superficie di circa […]
Superdesign Show 2021 September Special Edition

Superstudio Più e Superstudio Maxi si preparano alle edizioni speciali di settembre 2021 Dopo la lunga pausa forzata a casa della pandemia, Milano scalda i motori e si prepara alla Milano Design Week, nella data fuori programma di settembre 2021. Superstudio torna anche nel 2021, con due eventi speciali. R/EVOLUTION, al Superstudio Più, è un […]
Il design del futuro alla San Francisco Design Week 2021

La San Francisco Design Week comprende una serie di talk, webinar, mostre, e un concorso rivolto a designer e progettisti di tutto il mondo Dal 7 al 13 giugno 2021, si è tenuta in versione digitale la quindicesima edizione della San Francisco Design Week. La prima edizione della San Francisco risale al 2006, e aveva […]
L’arredo da spiaggia prodotto da plastica riciclata: The Elements by The New Raw

Una nuova collezione di arredi da spiaggia, The Elements, prodotta con la plastica recuperata dal mare The Elements è un progetto di arredi per spiaggia, a cura dello studio The New Raw di Rotterdam. I designer greci Panos Sakkas e Foteini Setaki lavorano da tempo sul riciclo della plastica recuperata dal mare, uno dei più […]
Il Museo della Scienza Biodome di Montrèal

Kanva ha rinnovato gli spazi interni del Biodome di Montrèal, uno dei musei della scienza più visitati del Canada e tra i più affascinanti al mondo Il Museo della Scienza Biodome, a Montrèal, immerge i visitatori all’interno di alcuni dei più affascinanti ecosistemi presenti sul nostro Pianeta. Il museo, attraverso un lungo e suggestivo percorso […]
Il Salone del Mobile.Milano lancia la nuova piattaforma on line

Il Salone del Mobile.Milano ha presentato la piattaforma on line, un progetto che offre contenuti editoriali per il pubblico e spazi speciali dedicati alle aziende I contenuti editoriali originali, con la supervisione di Annalisa Rosso, direttore editoriale, sono di taglio sia b2b sia b2c, costantemente aggiornati più volte al giorno. Suddivisi in rubriche tematiche, gli […]
I 225 anni di Michael Thonet

Il 2 luglio è l’anniversario numero 225 della nascita di Michael Thonet, imprenditore visionario che ha rivoluzionato il mondo della sedia in legno La sedia Thonet N. 14, probabilmente la sedia più riprodotta al mondo, è un esempio tra i più significativi di design dell’arredamento. E Michael Thonet è una rappresentazione ideale dell’artigiano-innovatore, che diventa […]
Iris Ceramica Group alla Biennale di Venezia

Iris Ceramica Group partecipa alla Biennale di Architettura di Venezia 2021, con l’installazione Cyberwall Tra gli sponsor del Padiglione Italia alla 17esima edizione della Biennale di Architettura, Iris Ceramica Group, che partecipa con l’installazione Cyberwall. Realizzata con Active Surfaces, la superficie che aiuta a mantenere l’igiene e l’aria più pulita, la Cyberwall è un esempio […]