Una casa, cento storie: artigianato e identità a Pennyroyal Tea

Pennyroyal Tea

Nel cuore del Tamil Nadu, una residenza celebra la cultura indiana con un progetto firmato MOS Studio Immersa nella quiete della costa orientale dell’India, Pennyroyal Tea è più di una semplice abitazione di 750 metri quadrati: è un giardino-rifugio dove architettura, arte e cultura convergono in un linguaggio unico. Realizzato dallo studio creativo MOS, questo […]

ALTO Letti Tessili presenta il sogno sospeso

L’azienda presenta quattro proposte che non si limitano a arredare la zona notte Il design ha una sua interpretazione: basta un accenno di sospensione, una struttura che si fa evanescente, un dettaglio che alleggerisce la percezione e tutto diventa più leggero. Su questa linea di confine tra visibile e impalpabile si inseriscono i modelli Cala, […]

Stratigrafia Materica: l’estate secondo Materia 2.0

materia nel design

Una moodboard visiva e tattile che interpreta la materia nel design come luce, calore e trasformazione Materia 2.0 torna a raccontare il progetto attraverso il linguaggio sensibile della materia. Dopo l’inaugurazione della materioteca più grande d’Italia a Milano, presenta “Stratigrafia Materica”, una nuova composizione estiva che celebra la materia nel design come esperienza multisensoriale. La […]

Florim, il premio per SensiTerre e un nuovo store a Seul

Florim

Il brand spicca ai Green Good Design Award 2025 e prosegue la strategia di crescita internazionale Un nuovo e importante riconoscimento per Florim: la collezione SensiTerre ha ricevuto il prestigioso Green Good Design Award 2025, tra i più importanti premi internazionali dedicati al design e alla sostenibilità. Il premio, promosso dal “Chicago Athenaeum: Museum of […]

Tra pubblico e privato: nuove strategie per progettare lo spazio

L’8 luglio 2025 Arbe Design Garage ospita un evento formativo firmato Infoprogetto: focus su comfort ambientale, sostenibilità e nuove tecniche progettuali per i professionisti del settore Nel cuore creativo di Milano, a due passi dal quartiere Isola, Arbe Design Garage si conferma punto di riferimento per il dialogo tra innovazione e cultura del progetto. Lo […]

Abitare il silenzio: l’hotel che scompare nella foresta

Senyu Hotel China

A Hangzhou, GLA Architects firma il Senyu Hotel, un resort immerso nella natura, dove l’intervento architettonico si fa minimo e poetico per rispettare il paesaggio Nel cuore di un paesaggio lussureggiante tra alberi di metasequoia e boschetti di bambù, a Hangzhou, in Cina, nasce il Dongmingshan Senyu Hotel. Completato nel 2024, il progetto firmato dallo […]

Lema 2025: l’evoluzione del design tra modularità e sartorialità

Lema 2025 collezione LT40

Con una visione progettuale rinnovata, Lema presenta per il 2025 soluzioni d’arredo che coniugano estetica, funzione e flessibilità. In evidenza L25, Mirea, LT40 System e Omnya Quest’anno Lema segna l’inizio di una nuova fase per il brand, guidata dalla direzione artistica dello studio A++ di Paolo e Carlo Colombo. Una trasformazione che ribadisce la centralità […]

Lualdi, il suo primo showroom a Cape Town

La storica azienda italiana segna un passaggio strategico chiave nella sua espansione nel mercato africano Lualdi, storica azienda italiana riconosciuta a livello internazionale per l’eccellenza nei sistemi per l’architettura d’interni, annuncia il suo primo showroom in Africa, consolidando la propria presenza globale. Lo spazio, realizzato in partnership con The Excellence Group, si trova al numero […]

Il Parco Nazionale Snæfellsjökull presenta un centro visitatori tra ghiaccio e lava firmato ARKÍS

Nel cuore del Parco Nazionale Snæfellsjökull, lo studio islandese ARKÍS ha progettato un centro visitatori sostenibile ispirato alla natura selvaggia, realizzato secondo gli standard BREEAM Il progetto per il Visitor Center del Parco Nazionale di Snæfellsjökull, situato a Hellissandur nella penisola di Snæfellsnes (Islanda), è vincitore di un concorso internazionale nel 2006. A firmarlo è […]

La progettualità di Progetto99 al White Carrara 2025

La mostra presenta le linee moderne dei prodotti disegnati da Niccolò Garbati per il brand Progetto99 Stone Design In occasione di White Carrara (13 giugno – 28 settembre 2025), appuntamento annuale che mette in scena i progetti di aziende e designer del prestigioso distretto del marmo, Progetto99 espone le sue novità al circuito ‘off’ con […]

Il Festival dell’Architettura di Roma 2025 riscrive la città: idee, percorsi e visioni future

FAR Festival dell'Architettura di Roma 2025

Dal 20 al 25 giugno, la settima edizione del Festival promosso dall’Ordine degli Architetti di Roma esplora il ruolo sociale dell’architettura tra mostre, itinerari urbani, talk e installazioni temporanee Torna nella Capitale FAR – Festival dell’Architettura di Roma, ideato e promosso dall’Ordine degli Architetti di Roma e provincia. Giunta alla sua settima edizione, la manifestazione […]

The Art of Sitting: quando le sedie iconiche di design diventano investimento

Catawiki celebra 125 anni di sedute leggendarie e svela i cinque brand su cui investire nel 2025 Da oggetti funzionali a pezzi da collezione, le sedie iconiche di design stanno diventando protagoniste del mercato degli investimenti. A confermarlo è Catawiki, il principale marketplace online dedicato agli oggetti speciali, che ha appena concluso l’asta The Art […]

3daysofdesign 2025: il design autentico prende vita a Copenaghen

3daysofdesign copenaghen

Dall’inedito tema KEEP IT REAL agli otto nuovi Design Districts, la fiera danese celebra autenticità, connessioni umane e visioni globali del progetto Dal 18 al 20 giugno 2025, Copenaghen torna protagonista della scena internazionale con 3daysofdesign, il festival che ogni anno esplora i confini del design contemporaneo. Il tema scelto per questa edizione è KEEP […]

Apre OCA Oasy Contemporary Art: nel cuore del bosco, l’arte si fa sentiero

OCA Oasy Contemporary Art: un percorso nel cuore dell’Appennino Pistoiese tra installazioni di Alejandro Aravena, Kengo Kuma, De Lucchi, Gualtieri, Quayola, Tayou, Thun, Svensson Il 15 giugno 2025 ha aperto al pubblico OCA Oasy Contemporary Art, un progetto visionario di Oasi Dynamo che unisce arte contemporanea, architettura e paesaggio. Situato a San Marcello Piteglio (Pistoia), […]

Riva1920: il futuro del legno massello tra arte, design e sostenibilità

La nostra selezione delle novità 2025: dieci prodotti che raccontano la visione evolutiva di Riva1920, tra artigianalità, ricerca e nuove ispirazioni materiche Fondata nel 1920 a Cantù, Riva1920 è oggi un punto di riferimento internazionale nel panorama del design in legno massello. Con una filiera interamente made in Italy, un approccio etico alla produzione e […]

André’s Office, un dialogo tra design e moda

L’installazione temporanea firmata dalla design gallery Spazio RT al Senato Hotel Milano Racconta, attraverso il design, la visione di chi scrive il gusto, definisce il lessico e orienta il linguaggio della moda. È André’s Office, installazione temporanea firmata da Spazio RT – design gallery milanese – nella corte nera di Senato Hotel Milano, in occasione […]

Boffi|DePadova e un nuovo linguaggio dell’abitare

Divano hybla Boffi|DePadova

Tra lusso misurato e comfort su misura, lo stile contemporaneo di Boffi|DePadova si traduce in atmosfere morbide, materiali autentici e dettagli capaci di raccontare una visione del vivere raffinata e funzionale Lo stile non è solo una questione di forme, ma di percezioni, abitudini e scelte che trasformano ogni spazio in un racconto personale. In […]

La passione per il calcio diventa architettura: la nuova sede della Lega Portoghese

nuova sede la portoghese

Lo studio OODA presenta la nuova sede della Lega Portoghese: un edificio che riflette la storia e la tradizione del calcio portoghese, integrandosi perfettamente nella città di Porto La nuova sede della Lega di Calcio Portoghese a Porto è un esempio di come l’architettura possa ridefinire il rapporto tra sport, città e comunità. Questo edificio […]

Frascio, la prima selezione del workshop “The handle of the future”

Ispirazioni di una memoria storica riconducibile a stili del passato e una rilettura del Barocco Grande soddisfazione sia in azienda, sia da parte del docente, l’architetto Roberto Semprini che hacoordinato il workshop, per il primo esito ottenuto durante il corrente anno accademico con glistudenti dell’Accademia di Brera. Workshop Frascio, una possibile rilettura del Barocco Una […]

Rubelli per Bvlgari: l’incanto di autentiche opere tessili

Le riproduzioni tessili delle opere di due artisti contemporanei: Alessandro Florio e Zach Lieberman Rubelli si riconferma partner tessile di Bvlgari per lo straordinario evento di lancio di “Polychroma”, la nuova collezione di Alta gioielleria della Maison, svelata a maggio a Taormina. Come già per la collezione “Mediterranea” – presentata da Bvlgari nel maggio 2023 […]

Festival Barocco & Neobarocco, nella nuova edizione anche architettura e urbanistica

“Rinascita: architettura e urbanistica nei centri storici” è il titolo dell’edizione in programma dal 18 al 22 giugno Si svolge dal 18 al 22 giugno, con mostre visitabili fino al 29 Giugno, la V edizione del Festival Barocco & Neobarocco, a Ragusa. Il Festival è ideato e diretto artisticamente dall’Architetto Roberto Semprini, ed è organizzato […]