
Il Salone del Mobile.Milano lancia la nuova piattaforma on line
Il Salone del Mobile.Milano ha presentato la piattaforma on line, un progetto che offre contenuti

Il Salone del Mobile.Milano ha presentato la piattaforma on line, un progetto che offre contenuti

Il 2 luglio è l’anniversario numero 225 della nascita di Michael Thonet, imprenditore visionario che

Geberit AquaClean è la collezione di vasi bidet perfetti per gli hotel di charme Così

Silvana Angeletti e Daniele Ruzza, e Daniele Mazzon di Cristina Rubinetterie, sono i protagonisti del

Caccaro presenta una nuova collezione di letti con la testiera personalizzabile Caccaro presenta una nuova

Bertazzoni aggiunge due nuovi premi IF Award 2021 al suo ricco portfolio Il forno F6011PROVTN,

Anche nel 2021, torna DDN HUB, l’evento organizzato da DDN per la Milano Design Week

Un premio per promuovere una community di talenti internazionali nel design MM Award – International

Da CEA, HOOK, il sistema di rubinetteria progettato da Parisotto + Formenton e Natalino Malasorti,

Dopo aver vinto un Red Dot 2021, Gaber vince un altro importante premio, questa volta

Le imprese italiane protagoniste di ADI Design Index 2020, con 239 prodotti e progetti ADI

Taktik design ha progettato un nuovo cortile del college Saint-Paul a Varennes, in Canada, per

Alla Triennale, dal 4 al 6 giugno, il Circuito Lombardo Musei Design organizza tre giorni

Il partner ideale per i negozi di arredamento e la piattaforma per vendere e comprare

Flou arricchisce la sua proposta d’arredo con una collezione tessile che evoca tutte le sfumature

Il 25 maggio 2021 si è inaugurato ufficialmente il nuovo ADI Design Museum, che espone

Venice Design Biennial 2021: Design As Self-Portrait In circostanze diverse, la terza edizione della Venice

Dal lavoro di squadra tra Scavolini e il designer Vittore Niolu nasce la nuova collezione

Iron Sistemi presenta la sua prima collezione di piscine fuori terra, sintesi perfetta di benessere,

Hortensia, la poltrona fiorita che racconta una storia La poltrona Hortensia ha una storia interessante.

Demetrio Paparoni, critico d’arte, parla del marmo e della sua capacità di assumere forme diverse