Da Artep la nuova collezione limited edition che trasforma l’anima del tappeto

Il progetto Artep è il risultato di una lunga sperimentazione voluta dalla famiglia Meglioranzi, da papà Tiziano e dai figli Riccardo e Sara. Fin dalle prime collaborazioni con nomi come Alessandro Mendini, Nanda Vigo e Ugo La Pietra, Artep crea esclusivamente tappeti realizzati interamente a mano.

I tappeti di Artep sono opere uniche, curate e prodotte per un pubblico esigente; ogni nodo è fatto a mano, e cotone, lana, viscosa, lino, canapa scivolano e si intrecciano su telai indiani e nepalesi.
L’ultimo progetto, in edizione limitata, esibito durante la Milano Design Week 2019, si chiama RGB Knots by Carnovsky. La collezione, prodotta grazie alle stampe RGB dei due artisti e designer Silvia Quintanilla e Francesco Rugi, è caratterizzata da forme e colori che variano insieme alla luce: quattro disegni che evocano la natura e l’anatomia si sovrappongono creando effetti superlativi grazie ai 270 mila nodi per metro quadrato e alla continua campionatura dei pigmenti colorati.

[Text Spencer Foil]