La collezione di vinyl wallcovering Vescom si arricchisce di quattro nuove proposte
Quattro nuovi design per i rivestimenti murali in vinile: Watson, Lismore, Jarvis e Puccini. Opacità, robustezza, eleganza e facilità di applicazione, insieme alla grande varietà dei design disponibili, sono i tratti distintivi di questa nuova collezione.

Fra le quattro novità, Watson s i contraddistingue per un’immagine industriale che ricorda il cemento. La sottile trama multicolore contribuisce a dare un senso di profondità. La palette comprende varie tonalità di grigio, nuances che richiamano la pietra naturale e i colori della terra, con delicate sfumature.
Lismore presenta le irregolarità nella trama tipiche del lino. L’aspetto tessile, unito ai vantaggi funzionali del vinile e all’estrema facilità di pulizia, lo rendono ampiamente utilizzabile, anche nel settore healthcare.

Jarvis è un rivestimento murale dall’identità forte e distintiva che risponde a richieste di wallcovering con un effetto tessile maggiormente strutturato. L’aspetto è leggermente metallico con un’offerta di colori che comprende il grigio e le tinte bronzo e ruggine.

Puccini è un rivestimento murale a righe verticali simile alla seta opaca. E’ disponibile in tonalità naturali ed effetti tono su tono in tinte contemporanee, è particolarmente adatto al settore dell’hospitality.
I vantaggi dei rivestimenti murali vinilici
Il vinile è un materiale con una serie di proprietà funzionali. Abbinato a un supporto in cotone risulta eccezionalmente robusto, durevole, resistente alla luce, ai graffi e agli urti. Può essere applicato con giunte impercettibili ed è di semplice manutenzione. I vinyl wallcovering di Vescom hanno una durata tra i 10 e i 15 anni. [Giuseppe D’Orsi]