MuDeTo – il Museo del Design Toscano – è un museo esclusivamente digitale che permette la consultazione immediata dei prodotti, dei progettisti e dei brand che caratterizzano il design della Toscana

Accessibili liberamente da tutti gli utenti attraverso tablet, smartphone o computer, i contenuti di MuDeTo coprono tutta la storia del design toscano dagli inizi del Novecento ai nostri giorni – dalla vetturetta F.T.A. Florentia del 1901 al diffusore acustico flessibile aggregabile modularmente Anakonda KAN200 del 2013 -, comprendendo tutti i settori del design contemporaneo: dal design per l’abitare, all’ufficio, dal contract all’automotive, dal food design al design per la persona, fino ai materiali e ai componenti.

Fondato nel 2013 da Luigi Trenti, Gianfranco Gualtierotti e Umberto Rovelli, il progetto editoriale web è curato e promosso dall’omonima associazione e solleva interessanti questioni su come il design possa essere raccontato e trasmesso in un prossimo futuro.

Il panorama progettuale contemporaneo, infatti, negli ultimi decenni sta notevolmente cambiando il suo volto e il suo raggio di azione, causando, inevitabilmente, una mutazione anche dal punto di vista narrativo.

Dalla lampada Pipistrello progettata da Gae Aulenti per Martinelli Luce, al Jumbo– il tram arancione ideato da Giovanni Klaus Koenig e Roberto Segoni per l’ATM, l’azienda dei trasporti pubblici di Milano; dal celebre Barattolino Sammontana a Fiocco, la parete componibile disegnata da Pierluigi Spadolini e Paolo Felli per Kartell, MuDeTo raccoglie le tappe principali di un percorso che racconta la creatività e l’innovazione Made in Tuscany.

Un autentico archivio digitale online in continuo aggiornamento, che oggi raccoglie le schede di 37 prodotti, 42 progettisti e 37 aziende produttrici e che ogni anno, grazie ai contributi di professionisti, esperti del settore e critici, prevede l’acquisizione di almeno 8 nuovi prodotti.

Per ogni prodotto, 3 schede descrivono le caratteristiche dell’oggetto, dell’autore che l’ha realizzato e del brand che ha permesso la sua produzione, per un’informazione completa.

Oltre al sito l’associazione ha messo a disposizione del pubblico la MuDeTo Collection, una collana di annuari stampati a supporto dell’online, ormai giunta alla soglia del suo IV volume. [Chiara Sgreccia]
