Il villaggio di Fiskars, in Finlandia, ospita, fino al 15 settembre, la prima edizione della Fiskars Village Art & Design Biennale

La Fiskars Village Art & Design Biennale, riunisce per la prima volta artisti e designer finlandesi e internazionali nella suggestiva cornice di Fiskars. Un storico villaggio industriale immerso nella foresta e fondato nel 1649 nel sud della Finlandia, dove molti artigiani e artisti hanno scelto di vivere affascinati dalla natura, dalla storia e delle tradizioni del luogo.

La Fiskars Village Art & Design Biennale presenta tre mostre principali: Social Seating, a cura di Jasper Morrison, presenta una selezione di panchine progettate da 18 designer internazionali tra cui: Martino Gamper, Hugo Passos, Wataru Kumano e Maria Jeglinska; Factory, curata da Anniina Koivu, guarda al design contemporaneo mettendo a confronto i nuovi processi produttivi con quelli tradizionali; Beings, la mostra d’arte contemporanea di Jenni Nurmenniemi, esplora la coesistenza tra gli esseri umani, i materiali e le tecnologie, sulla Terra.

Oltre alle tre mostre principali è previsto un ricco programma di eventi collaterali, con concerti, laboratori, workshop, installazioni e performance di arte, design e musica sul tema dello sviluppo sostenibile. [Text Arianna Callocchia]
Leggi anche La Finlandia al Fuorisalone 2019
