Oodi, la nuova Biblioteca Centrale di Helsinki, prende vita totalmente grazie al recente completamento della piazza antistante e della terrazza panoramica.

Oodi, inaugurata a dicembre 2018 in occasione del 101° anniversario dell’Indipendenza della Finlandia, costituisce il fiore all’occhiello della rete finlandese delle biblioteche pubbliche riconosciute a livello internazionale e rappresenta un nuovo modello per lo sviluppo futuro delle biblioteche nel mondo.

L’ubicazione di Oodi, proprio di fronte al palazzo del parlamento finlandese, è stata scelta per simboleggiare il rapporto tra il governo e la popolazione e rimarcare il compito che devono svolgere le biblioteche pubbliche finlandesi, ovvero promuovere l’apprendimento, le attività educative, la democrazia e la libertà di espressione.

Il progetto, firmato dallo studio finlandese ALA Architects vincitore del concorso internazionale bandito dalla Città di Helsinki nell’anno 2012, si esprime con un linguaggio contemporaneo di livello internazionale contestualizzato nella realtà finlandese.

Oodi si sviluppa su tre livelli e ospita al piano terra spazi di accoglienza, svago e ristorazione; al piano intermedio laboratori, studi di registrazione e spazi per attività educative, ludiche e multimediali; al piano superiore, chiamato anche “Book Heaven”, una bellissima sala lettura sormontata da un soffitto ondulato di colore bianco che offre, grazie ad una ampia parete vetrata e alla terrazza panoramica, delle spettacolari viste sulla città.

Tutti gli ambienti della nuova biblioteca sono stati progettati per essere utilizzati in modo versatile e per offrire, oltre alle classiche funzioni di lettura e prestito dei libri, una grande varietà di servizi innovativi favorendo l’apprendimento, la ricerca, la condivisione e l’organizzazione di incontri, eventi e mostre.

[Text: Arianna Callocchia]