Progetto CMR festeggia i 25 anni di attività con una nuova sede a Milano

È sullo smart working e sulla sostenibilità che si basa il concetto della nuova sede di Progetto CMR, in via Russoli 6 a Milano.

Gli uffici, a sud-est di Milano, sono stati completamente ristrutturati, a livello strutturale e impiantistico, permettendo così una riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2, una gestione migliore della ventilazione e della climatizzazione. I materiali impiegati, inoltre, sono per la maggior parte riciclati.

Un’altra caratteristica interessante degli uffici, è la presenza di vari tipi di sedute e postazioni di lavoro, che permettono di tenere riunioni classiche, seduti intorno a un tavolo, o incontri più informali in piedi. A tutti i semipiani sono inoltre presenti postazioni di lavoro touch down, e infine gli spazi sono arredati con postazioni insonorizzate per conversazioni private. Il progetto cominciato nel 1994 dall’architetto e fondatore Massimo Roj, si evolve per rappresentare sempre più ‘la Casa Italiana dell’Architettura’. [Text Spencer Foil]
