Fino a gennaio 2020 a Napoli, presso Nabi Interior Design, una Temporary Art Exhibition, per una città che assorbe e stimola

Una mostra temporanea, voluta e realizzata dall’interior designer e art director di Nabi, Biancamaria Santangelo. Nabi Interior Design è il palcoscenico di quattro artisti campani che interpretano la città napoletana per lasciare un segno di apertura culturale e sociale della città. A partire dalla bottega dei fratelli Scuotto: Emanuele racconta la tradizione partenopea e la fragilità e la paura nel futuro attraverso la terracotta; MoraleS, ovvero Salvatore Scuotto, riesce a fare esplodere la propria contemporaneità grazie a figure con fattezze da fumetti.

Il terzo attore di questo palcoscenico, che fino al 6 gennaio 2020 si potrà visitare al Nabi di Via Chiatamone (Napoli), è Pasquale Manzo, scultore che ha reinterpretato figure storiche come Pulcinella o San Gennaro allungandole con attenzione, sospendendole tra ieri e oggi, tra vita e morte.

E grazie all’ultimo artista, Marcello Silvestre, è stato possibile esporre con un software in 3D il forte legame che esiste tra la città e un napoletano. [Text Spencer Foil]
