Oltre l’emergenza sanitaria: #ioscelgoitaliano
Siamo ormai nella fase 2 dell’emergenza sanitaria, e stiamo riprendendo anche le abitudini di acquisto.
Ora, dunque, è arrivato il momento di “scegliere bene”; il momento attraverso cui i nostri comportamenti da consumatore possono aiutare sensibilmente il tessuto economico e sociale del nostro Paese. Scegliere italiano, in questa fase di contrazione dei consumi, rappresenta una precisa scelta responsabile: significa aiutare il ciclo produttivo italiano, sostenere le filiere, preservare i posti di lavoro, riprendere fiducia.
Elleci, orgogliosa di produrre in Italia, intende così proporre un “modello di scelta consapevole e responsabile”, estendibile ad ogni ambito del tessuto produttivo nazionale. Perché in Elleci abbiamo valori che fanno parte del nostro modo di essere, da sempre. Qualità in grado di distinguerci, che ci hanno resi famosi nel mondo. Nella nostra origine italiana risiede il concetto di bellezza, un patrimonio di meraviglie ereditato nei secoli divenuto fonte d’ispirazione per realizzare prodotti che rendano la propria cucina più personale ed armonica. Abbiamo sempre pensato al domani, usando l’immaginazione come strumento per innovare, restando così sempre un passo avanti, costantemente all’avanguardia.
Leggi le interviste ai protagonisti del design italiano
- 
#Designgoeson: come la Cina sta uscendo dal tunnel 
 Roberto Gavazzi e Boffi | De Padova
 Filippo Santambrogio, Viva Porte e la Cina
 Massimiliano Messina e Flou, il design e il Covid-19
 Maurizio Riva: Riva 1920 e la comunicazione come strumento per rinascere
 Nicola Coropulis: Poltrona Frau e il futuro del design made in Italy
 Giovanni Del Vecchio, Giorgetti: tutelare la filiera
 Alberto Lualdi: la comunicazione on line per il rilancio
 Matteo Moretti, Vistosi: questa crisi cambierà il modo di lavorare
 Silvia Gallotti, Gallotti& Radice: raccogliere le nuove sfide
 Paolo Castelli: salvare la filiera e ripensare il Salone del Mobile
 Fabiana Scavolini e il made in Italy
 Marco Piva e la Cina che riparte
 Stefano Gavazzi, Concreta: il settore dell’ospitalità prosegue, nonostante tutto
 Angelo Meroni, Lema: il futuro del Made in Italy
 
								 
								 
								 
								 
								 
															 
															
 
								 
								



