Il progetto Quirinale Contemporaneo nel 2021 si arricchisce di altre opere d’arte e pezzi di design
Inaugurata nel mese di giugno 2019, “Quirinale contemporaneo” è un’iniziativa del Presidente della Repubblica per promuovere l’arte e il design italiani all’interno del Quirinale. Il 2 giugno 2019 sono stati presentati i primi 68 lavori, 36 opere di artisti contemporanei e 32 oggetti di design. Nel 2020, se ne sono aggiunti altri 75, tra opere d’arte e di design. Tra i migliori esempi del Made in Italy, i prodotti di arredamento sono collocati nei cortili, nei saloni e nei giardini del Palazzo del Quirinale.

La terza fase di Quirinale Contemporaneo, 2021, ha portato a 101 le opere d’arte contemporanea, e a 102 gli oggetti di design che fanno parte del patrimonio culturale della Presidenza della Repubblica. Le opere d’arte e gli elementi di arredamento e complementi sono distribuiti tra il Palazzo del Quirinale, la Tenuta di Castelporziano e Villa Rosebery.
Scopri la prima fase di Quirinale Contemporaneo qui
Scopri la seconda fase di Quirinale Contemporaneo qui

Il Quirinale e il made in Italy
Le sedi istituzionali della Presidenza della Repubblica presentano ancora l’originario assetto decorativo risalente all’epoca pontificia e poi sabauda. Oggi, sale e giardini si arricchiscono di opere d’arte dei più significativi autori del secondo Novecento e del XXI secolo, con il progetto Quirinale Contemporaneo. La curatrice del progetto e del catalogo Quirinale Contemporaneo, Renata Cristina Mazzantini, sottolinea che l’iniziativa “dimostra che l’Italia non vive unicamente nel riverbero della sua magnifica tradizione ma, oggi come ieri, è una straordinaria fucina di creatività”.
Scopri la prima fase di Quirinale Contemporaneo qui
Scopri la seconda fase di Quirinale Contemporaneo qui

Anche per questa edizione, le opere non provengono da musei pubblici; la selezione permette infatti di mettere a disposizione della cittadinanza ulteriori pezzi fino ad ora meno visibili. Il Segretario Generale Ugo Zampetti ha aggiunto che: “l’iniziativa Quirinale Contemporaneo evidenzia il processo di rinnovamento e di trasformazione delle sedi della Presidenza della Repubblica, sviluppato nel corso del settennato del Presidente Mattarella”. Alla sua realizzazione hanno contribuito spontaneamente artisti e di aziende che a loro volta, in gran numero, hanno creduto nella valenza storica e culturale del progetto.
Il Progetto “Quirinale Contemporaneo” è inserito nel percorso di visita del Palazzo del Quirinale (palazzo.quirinale.it).
Nella photogallery che segue, tutte le opere di design del progetto Quirinale Contemporaneo