Torna la 17esima edizione di Design Miami, dal 1° al 5 dicembre 2021
Dal 1° al 5 dicembre 2021 torna la 17esima edizione di Design Miami, che quest’anno esplora il tema di come il design può migliorare il mondo. L’edizione 2021 di Design Miami si tiene a Pride Park, e ospita oltre 35 mostre di gallerie nella sezione Curio, oltre a una serie di collaborazioni. Inoltre, Design Miami 2021 è in formato ibrido fisico/digitale. Tutte le opere esposte in fiera saranno disponibili per l’acquisto su designmiami.com per un tempo limitato; nello stesso periodo, il portale ospita un ricco programma online di conferenze sul design e tour virtuali in 3D.

Wava Carpenter, nuovo direttore curatoriale di Design Miami, spiega che, dato il momento storico, la tendenza dei collezionisti di design oscilla tra il fantastico e il primordiale. Forse come una fuga dalla realtà del mondo attuale, i designer e i collezionisti sono attratti da forme veramente straordinarie che evocano un altro tempo e luogo. Le due espressioni, il fantastico e il primordiale, generano due estetiche molto diverse tra loro. La prima estetica, fantastica, è esuberante e surreale, come se fosse stata creata per una fiaba o una storia di fantascienza. La seconda espressione ha un’aura minimalista ma suggestiva, che richiama alla mente reliquie del passato antico, della preistoria e dell’aldilà del tempo.
Leggi anche DesignMiami/Basel 2021

Design vintage e contemporaneo
Oltre ai 35 progetti curatoriali specifici, Design Miami ospita diverse gallerie specializzate in design da collezione, sia vintage che contemporaneo. I capolavori delle icone del 20° secolo includono opere di Pierre Jeanneret, Charlotte Perriand, George Nakashima, Harry Bertoia, Joaquim Tenreiro e Verner Panton, mentre i pezzi forti contemporanei si trovano nelle opere di Daniel Arsham, Katie Stout, i fratelli Haas e altri.
La Moderne Gallery presenta una selezione di design raro della metà del secolo scorso, con particolare attenzione ai pezzi dello Studio Craft Movement. Uno dei progetti di primo piano della Galleria è la sedia Karuizawa (1935), il primo progetto di mobili di George Nakashima, per la chiesa cattolica di St. Paul a Karuizawa, Giappone.

La Galleria Friedman Benda presenta lavori dell’artista e direttore creativo Samuel Ross, e celebra il lancio della partnership della galleria con il designer britannico. Ross ha progettato un allestimento tra costruzione e decostruzione, che ospita tre serie che si intrecciano: Signal, Rupture e Amorphous Strand.
Design Miami 2021/Curio
Curio è la piattaforma espositiva che invita designer, architetti, curatori, innovatori e galleristi a presentare ambienti totali di oggetti, texture, artefatti e idee. Dopo il debutto nel 2017, House of Today torna a Miami con una mostra personale di lavoro del designer libanese Khaled El-Mays. Questa nuova serie di lavori è stata realizzata in collaborazione con artigiani di Città del Messico, e si intitola New Nature. La serie, di cinque pezzi, comprende due specchi, un bar, una panca e la prima sedia in assoluto del designer, realizzata in pelle, legno, rafia e vimini. Khaled El-Mays, inoltre, ha realizzato oggetti in ceramica, un materiale nuovo per il designer, sviluppati con l’azienda Anfora.

Torna a Miami anche Harry Nuriev, per la sesta volta. The Bedroom è un’installazione di una camera da letto d’argento con un materasso in stile Ryokan, che sottolinea il valore della camera da letto come uno spazio per fuggire dalla realtà.

Materiale del momento: Ceramica
Le opere in ceramica sono un mezzo ideale per la narrazione, con gli artisti della ceramica che lavorano con l’argilla in modi nuovi, per condividere prospettive e intuizioni su chi sono, da dove vengono e dove vogliono vedere andare il mondo. Questo ha portato ad un mercato fiorente per la ceramica, e la fiera di quest’anno presenta una forte rappresentazione della ceramica sia contemporanea sia storica.