La galleria nomade di collectible design Movimento partecipa al Lake Como Design Festival con la mostra The Blue Flower

Dal 16 al 24 settembre 2023 si tiene a Como una nuova edizione del Lake Como Design Festival. Un imperdibile appuntamento che ogni anno dà vita a eventi, talk ed esposizioni all’interno di location storiche, inedite o dimenticate della città. Tra queste affascinanti cornici, Villa Olmo ospiterà la galleria di design Movimento con la mostra The Blue Flower.

L’esposizione, curata da Artefatto Design Studio, affronta il tema della “Naturalis Historia”, l’opera di Plinio il Vecchio a cui si ispira questa nuova edizione del festival. I 13 designer protagonisti, infatti, ispirati a loro volta dal filosofo romantico Edmund Burke, presentano al pubblico opere che celebrano la bellezza nei posti più inaspettati, in natura e non solo.

The Blue Flower esplora e racconta così nuovi atteggiamenti non convenzionali verso una nuova ideologia di bellezza. Inaspettata, rara e sublime come quella del fiore blu da cui prende il nome la mostra. Ne sono un esempio la seduta sculturale di Pablo Octavio, il tavolino vitreo di Heike Buchfelder o il divano monumentale di Secolo.
