La 25ª edizione della Dutch Design Week a Eindhoven esplora il design come motore di sperimentazione per un futuro più sostenibile
Dutch Design Week 2025 celebra i suoi 25 anni con un tema che guarda al futuro senza dimenticare il percorso compiuto: Past. Present. Possible. Dal 18 al 26 ottobre, Eindhoven si trasforma in un laboratorio diffuso di idee e innovazioni che ridefiniscono il ruolo del design nella società.

Un festival che vive di sperimentazione
Per nove giorni, migliaia di designer – dai giovani talenti ai nomi affermati – presentano progetti in spazi pubblici, ex fabbriche riconvertite, studi e piazze della città. L’obiettivo non è esporre prodotti finiti, ma condividere idee grezze, prototipi e domande aperte che mettono in discussione i confini del design.


«Dutch Design Week non è una mostra convenzionale, ma un laboratorio vivente di sperimentazione», afferma Miriam van der Lubbe, Creative Head di DDW. «È il luogo dove professionisti, aziende, studenti e pubblico si incontrano per testare visioni e immaginare scenari inediti».
Past. Present. Possible: il mindset del design
Il tema scelto per questa edizione invita a considerare il design come un processo mai concluso. «Il design prospera dove c’è spazio per ciò che è incompiuto, sconosciuto e ancora da immaginare», continua Miriam.
Dutch Design Week 2025 diventa così un’occasione per affrontare il presente con uno sguardo aperto alle possibilità, senza cercare soluzioni predefinite ma sperimentando nuove direzioni.


Dalle radici locali a un network globale
Nato nel 2001 come Designers Present, l’evento si è trasformato in un appuntamento internazionale che mette in dialogo design, tecnologia, etica, ecologia, economia e salute. La 25ª edizione rinnova questa visione, restando fedele allo spirito comunitario che ha reso DDW un punto di riferimento globale per il design indipendente e sostenibile.


Il programma prevede installazioni interattive, prototipi circolari e concept visionari. A partire dal 1° settembre sarà disponibile il calendario completo, mentre sono già aperte le prenotazioni per i company tour sul sito ufficiale ddw.nl/tours.
Un hub creativo che ispira il futuro
Ogni ottobre, Eindhoven diventa dunque il cuore pulsante di un movimento creativo che ha coinvolto negli anni nomi come Studio Drift, Maarten Baas, Piet Hein Eek, Marjan van Aubel, Julia Watson, Yinka Ilori e André Doxey.
Dutch Design Week 2025 si conferma piattaforma d’eccellenza per chi esplora le sfide del futuro con uno sguardo inclusivo, sostenibile e innovativo.
Resta aggiornato qui.



