Cesar e Garcia Cumini esplorano nuove frontiere materiche con N_Elle, tra vetro, cromie raffinate e possibilità di personalizzazione sempre più ampie
Da sempre attenta alla ricerca estetica e funzionale, Cesar porta avanti un percorso progettuale che mette al centro la materia e le sue infinite declinazioni. In collaborazione con lo studio Garcia Cumini, l’azienda interpreta la cucina non come semplice spazio tecnico, ma come linguaggio espressivo capace di raccontare identità e desideri. Da questa visione nasce un dialogo continuo tra innovazione e memoria, tra sperimentazione cromatica e ricercatezza materica.

Nuance di Cesar: il vetro come narrazione
Il nuovo capitolo di questa ricerca prende forma con Nuance, finitura che si ispira ai vetri artistici del secolo scorso per reinterpretarne lo spirito in chiave contemporanea. Caratterizzata da un dinamismo cromatico che rimanda alla natura fluida del vetro acidato, Nuance unisce spessore ed evanescenza, creando effetti visivi cangianti. La superficie si distingue per un touch morbido e setoso, che valorizza il rapporto sensoriale tra utente e materiale.
Scopri qui le collezioni Cesar
Dall’isola Tangram a N_Elle
Presentata inizialmente sul piano dell’isola Tangram, Nuance trova oggi una nuova espressione anche in verticale, sulle ante di N_Elle. Questo passaggio segna un’evoluzione significativa: la finitura non si limita più a un ruolo orizzontale ma diventa elemento avvolgente, capace di trasformare l’isola cucina in un monolite cromatico dalla forte identità. Le sfumature – proposte nei toni Caramello, Blu, Verde e Rosso – creano giochi di luce che mutano con lo sguardo, regalando unicità ad ogni interpretazione.


Materiali, contrasti, possibilità
Nuance arricchisce ulteriormente il già ampio ventaglio di finiture di N_Elle: dalle essenze naturali ai laminati unicolor, dai laccati lucidi alle ceramiche, fino ai seminati e alle pietre naturali. Il progetto diventa così un laboratorio di personalizzazione in cui il contrasto tra leggerezza luminosa e matericità preziosa diventa cifra distintiva.
Cesar Nuance: un linguaggio progettuale per professionisti
Per architetti e interior designer, Nuance rappresenta molto più di una finitura: è un codice visivo astratto che invita a interpretare la cucina come architettura domestica, come installazione viva che dialoga con lo spazio. La possibilità di lavorare il vetro in modo innovativo apre così scenari progettuali inediti, in cui la materia stessa diventa veicolo narrativo.
Scopri qui le collezioni Cesar
Foto 3D Images: Archè Agency