Tra concept store, workshop e degustazioni, NOA trasforma un antico fienile in un’esperienza immersiva di design e territorio
In Val Passiria, l’Apfelhotel arricchisce la propria identità con The Barn, un progetto firmato dallo studio NOA. L’antico edificio agricolo si trasforma in uno spazio ibrido, capace di fondere ospitalità, retail e cultura locale. Non un semplice store, ma un ambiente intimo che rievoca l’atmosfera di una casa privata, invitando ospiti e visitatori a esplorare sapori, storie e oggetti legati al territorio.

Architettura e materia
Il concept si ispira alla tipologia del fienile tradizionale, con un piano terra aperto da ampie vetrate che creano continuità con l’esterno. La palette materica gioca con terrazzo alla veneziana, terracotta calda, pietra dolomia e legni recuperati, dando vita a un ambiente accogliente ed elegante. Ogni elemento racconta un legame autentico con l’Alto Adige: lampade intrecciate a mano in Val d’Ultimo, ceramiche di Caldaro, arredi di famiglia restaurati e affiancati a pezzi contemporanei.

Uno spazio fluido e senza etichette
The Barn non si lascia definire da un’unica funzione. È concept store, sala degustazioni, laboratorio floreale e spazio eventi, con una grande terrazza che diventa magnete per chi percorre il sentiero adiacente. Il progetto risolve con intelligenza anche la sfida della circolazione, integrando l’ingresso alle camere superiori con la vita pubblica del piano terra, senza sacrificare privacy e comfort.


Design che racconta il territorio
Ogni dettaglio riflette una filosofia che unisce artigianalità, sostenibilità e memoria. Il risultato è uno spazio dove design e cultura regionale dialogano in modo autentico. The Barn diventa così non solo vetrina di eccellenza locale, ma anche piattaforma di scambio: workshop, degustazioni e incontri diretti con artigiani e produttori arricchiscono l’esperienza di chi lo visita.


Un tassello di un percorso più ampio
The Barn rappresenta l’ultimo capitolo di una collaborazione iniziata nel 2014 tra NOA e l’Apfelhotel. Dopo la Apfelsauna, le Garden Suites e l’area wellness Brunnenhaus, premiata con l’AHEAD Europe Award, il nuovo intervento completa un masterplan che ridefinisce l’idea di ospitalità alpina. Un percorso che intreccia architettura, natura e design, rafforzando l’identità unica dell’hotel.


Foto Alex Filz