arredi per l’ospitalità

Legno, vino e design: l’ospitalità prende forma con Riva1920

Dalla cantina al ristorante, una collezione di arredi su misura per spazi autentici, dove il Made in Italy esprime tutta la sua bellezza

Nel mondo del design per l’ospitalità, eleganza, funzionalità e autenticità si fondono per dare forma a spazi memorabili. La nuova Food & Wine Collection di Riva1920 interpreta questo equilibrio con uno stile inconfondibile, unendo il valore del legno massello alla tradizione del Made in Italy.

Un nuovo linguaggio per il mondo food & wine

Cantine, vinerie, ristoranti e boutique hotel trovano negli arredi per l’ospitalità firmati Riva1920 una sintesi perfetta tra estetica e funzione. Ogni progetto nasce per accogliere con stile, raccontare la personalità del luogo e valorizzare l’esperienza dell’ospite.

I mobili si inseriscono con naturalezza in ambienti diversi grazie a un design essenziale, materiali nobili e dettagli di alta falegnameria.

Novità 2025: eleganza che accoglie

La collezione Riva1920 si arricchisce di nuovi arredi firmati dal team Authentic Design, per rispondere alle esigenze di un’accoglienza contemporanea.

MIA BAR STOOL, versione sgabello della celebre sedia Mia, è realizzato completamente in legno massello. Le sue linee richiamano le sedute dei bistrot tradizionali, ma con una finitura attuale e raffinata. FREEDOM WINE, invece, è un mobile componibile in legno massello, progettato per esporre bottiglie con moduli a giorno, cassetti e ripiani estraibili con portabicchieri. La struttura si distingue per incastri a coda di rondine, segno distintivo della maestria artigianale. Infine, LAVINIA TOWER è una colonna girevole composta da moduli portabottiglie e contenitori centrali. Anche in questo caso, il progetto di Authentic Design valorizza l’unione tra funzionalità e precisione costruttiva.

Icone della collezione: quando il legno incontra il vino

Accanto alle novità, la Food & Wine Collection include alcuni arredi già affermati, scelti per la loro capacità di elevare l’esperienza dell’ospitalità.

  • HYPNOTIC, disegnato da Authentic Design, è un tavolo scenografico con top formato da doghe curve in legno alternate a inserti di resina nera. Le gambe in ferro ovale richiamano il disegno del piano.
  • WINE WALLY, progettato dallo studio ARKHÉmilano, è un sistema modulare a parete per esporre collezioni di vino. I pannelli boiserie, i supporti in massello e i moduli a specchio creano una composizione dinamica e personalizzabile, perfetta per enoteche e degustazioni.
  • MIA WOOD, firmata dal Centro Ricerche & Sviluppo Riva1920, è una sedia interamente in legno massello, dallo stile sobrio e versatile.
  • MISS CHAMPAGNE, disegnata da Isabelle Rigal, è uno sgabello scolpito da un unico blocco di cedro profumato. L’iconica forma a tappo di Champagne la rende perfetta per lounge, wine bar e ambienti informali di alta gamma.

Progetto Winery: design su misura nella Napa Valley

La filosofia Riva1920 prende vita anche oltre oceano. In una cantina d’eccellenza nella Napa Valley, il marchio italiano firma un progetto su misura in cui design, materiali naturali e cultura del vino si fondono.

Protagonisti: il tavolo Hypnotic, il sistema modulare Wine Wally, la sedia Mia Wood e lo sgabello Miss Champagne. Un racconto di eleganza e accoglienza in cui il vino e il legno dialogano in perfetta armonia.

L’ospitalità ha un nuovo volto

Con la Food & Wine Collection, Riva1920 ridefinisce il concetto di arredo per la ristorazione, l’hotellerie e gli ambienti dedicati al vino. Una proposta in cui il design diventa espressione di identità, ogni pezzo è pensato per durare nel tempo e ogni dettaglio rappresenta una dichiarazione d’amore per la bellezza.

Al centro, il legno massello: materia viva e nobile che racconta una storia fatta di rispetto per la natura e passione per il lavoro artigianale. È qui, dove la progettazione incontra la manualità, che nascono arredi capaci di adattarsi, esaltare lo spazio e ispirare esperienze autentiche.

Ultimi articoli

Magazine

Guarda la preview degli ultimi numeri delle nostre riviste!

Articoli correlati