Superstudio Photo Award

Superstudio Photo Award 2026: la metamorfosi tra moda e identità giovanile

MIA Photo Fair BNP Paribas e Superstudio Events lanciano un premio internazionale per giovani fotografi tra 18 e 28 anni, dedicato all’esplorazione dell’identità e della libertà estetica

MIA Photo Fair BNP Paribas e Superstudio Events presentano la prima edizione del Superstudio Photo Award, una call internazionale rivolta a studenti di fotografia, design, comunicazione visiva e moda. La scadenza per le iscrizioni è fissata al 15 dicembre 2025.

L’obiettivo del premio è valorizzare i giovani creativi, offrendo loro l’opportunità di esporre i propri lavori in una delle location più iconiche di Milano, Superstudio Più, durante la fiera dal 19 al 22 marzo 2026.

Tema: “Metamorfosi, dall’abito alla pelle: diversamente IO”

La prima edizione del premio rende omaggio a Oliviero Toscani, fotografo rivoluzionario e maestro della moda. I partecipanti sono invitati a esplorare concetti contemporanei di identità, libertà estetica e rappresentazione di sé.

Il bando sfida i giovani artisti a interrogarsi su come l’immagine possa riflettere valori, desideri e visioni personali in un mondo in cui le convenzioni tradizionali sono superate.

Come partecipare

Possono partecipare studenti europei tra i 18 e i 28 anni iscritti a istituti, accademie o università nei settori della fotografia, comunicazione visiva, design o moda. Ogni candidato può presentare un progetto composto da 5 a 10 immagini, sia analogiche che digitali, con piena libertà stilistica.

Le opere selezionate saranno esposte nella mostra collettiva della fiera, con pannelli dedicati a ciascun autore. Un vincitore, scelto dalla giuria tecnica e dal pubblico, avrà l’opportunità di realizzare uno shooting fotografico professionale gratuito presso Superstudio 13, con attrezzatura fornita da FUJIFILM.

Premi e opportunità

  • Esposizione gratuita per un massimo di 10 finalisti durante MIA Photo Fair BNP Paribas 2026.
  • Shooting professionale personalizzato per uno dei finalisti selezionato dal pubblico e dalla giuria tecnica.
  • Partecipazione a un Pre-Production Meeting (PPM), un incontro professionale per sviluppare il progetto prima dello shooting.

Il premio si propone come ponte tra passato e futuro, ispirando i giovani a perseguire nuovi traguardi creativi e culturali.

Una giuria d’eccellenza

La selezione sarà curata da professionisti del settore, tra cui curatori, fotografi e giornalisti, e sarà supportata dalla giuria popolare dei visitatori della fiera, che voteranno tramite QR Code.

Deadline e informazioni

Gli interessati devono inviare la documentazione completa entro il 15 dicembre 2025. Per approfondimenti e regolamento completo, il link al bando è disponibile qui.

Articoli correlati