ceramiche Il Picchio

Il battito del Picchio: le ceramiche di Enzo Bioli che incantano

Quando l’arte incontra il design: il laboratorio di Enzo Bioli e le sue creazioni senza tempo

Nel 1967, Enzo Bioli fonda Il Picchio, laboratorio di ceramiche a Parma. Attivo fino al 1985, il laboratorio produce oggetti di serie e artistici, apprezzati a livello nazionale e internazionale. Ogni pezzo di ceramiche Il Picchio unisce funzionalità, bellezza e fantasia. Oggi, la mostra “IL BATTITO DEL PICCHIO” a Gilda&Co celebra questa eredità, mostrando oltre 150 pezzi firmati da Bioli.

Enzo Bioli: l’artiere del design

Enzo Bioli nasce a Parma nel 1932 e studia scenografia e arti visive in prestigiose accademie. La sua carriera spazia tra pittura, grafica, scenografia e design. Il logo di Il Picchio, disegnato a mano da Bioli, diventa simbolo del laboratorio. Il picchio, infatti, uccello laborioso e ritmico, è metafora del lavoro preciso e continuo del laboratorio, mentre il battito del becco ricorda il ritmo del tornio e del forno.

Ceramiche modulari e coerenti

Le ceramiche Il Picchio non sono solo vasi o piatti. Lampade, portaceneri e tazze dialogano tra loro. Le forme “space age”, le basi troncoconiche e i colori intensi — arancione, blu oltremare, nero lucido — rendono ogni pezzo unico e versatile. Ogni elemento è pensato per creare uno spazio armonico, dove funzionalità e design convivono.

Perché visitare la mostra

La mostra di Gilda&Co permette di ammirare oltre 150 pezzi, frutto della creatività e della sapienza artigiana di Bioli, offrendo uno sguardo completo su un episodio unico del design italiano del ‘900. “IL BATTITO DEL PICCHIO”, in programma dal 21 novembre 2025 al 30 gennaio 2026, non è solo una mostra: è un viaggio nel tempo e nello spazio della ceramica italiana, dove arte e design si incontrano. Ogni pezzo racconta la precisione, la fantasia e l’identità di Enzo Bioli, un creativo che ha saputo trasformare l’argilla in linguaggio internazionale senza mai perdere il legame con la vita quotidiana.

Articoli correlati