Call globale aperta fino al 28 novembre 2025 – celebrare artigianato, sostenibilità e innovazione nel cuore dell’Arabia Saudita
L’AlUla Design Award estende la call for entries fino al 28 novembre 2025, aprendo le porte a designer, artigiani e studi di tutto il mondo. Giunto alla quarta edizione, il premio promosso dalla Royal Commission for AlUla (RCU) conferma la missione di trasformare AlUla in un crocevia internazionale di design, cultura e innovazione.
Il progetto unisce tradizione e futuro, valorizzando l’artigianato come linguaggio universale di creatività. Un tema che risuona con le celebrazioni del 2025 – Anno dell’Artigianato in Arabia Saudita.

Tema 2025–2026: L’ingegno della mano umana
L’edizione 2025 invita a esplorare la mano umana come strumento di invenzione e racconto.
Dalle tombe nabatee scolpite nella pietra rosata ai motivi geometrici in gesso, fino ai ricami che tramandano simboli e storie, le tradizioni artigianali di AlUla testimoniano secoli di creatività e resilienza.
I partecipanti sono chiamati a reinterpretare questi codici visivi e tattili in chiave contemporanea, costruendo un dialogo tra memoria, sostenibilità e innovazione. L’obiettivo: creare nuovi oggetti capaci di unire il valore del gesto umano alla responsabilità verso l’ambiente.

L’artigianato come motore del design contemporaneo
La quarta edizione dell’AlUla Design Award, dunque, celebra l’artigianato come fonte di innovazione e di pensiero progettuale. I progetti selezionati reimmagineranno le tecniche locali – dalla scultura nella pietra alle decorazioni in gesso Najdi, fino ai tessuti e ai ricami tradizionali – attraverso un approccio sostenibile e sperimentale.
Il premio invita a ripensare i materiali, valorizzando risorse naturali e pratiche ecologiche. Ogni creazione dovrà rispecchiare la connessione armoniosa tra uomo, territorio e cultura.

Date chiave da segnare
- Call for entries: 17 ottobre – 28 novembre 2025
- Annuncio dei finalisti: dicembre 2025
- Mostra, Cerimonia di Premiazione e apertura dell’AlUla Design Store: 23 gennaio 2026
Premi e opportunità per i vincitori
I vincitori dell’AlUla Design Award 2025 avranno accesso a un programma di visibilità e sviluppo di alto livello:
- Prototipazione e sviluppo dei progetti selezionati
- Viaggio e invito alla cerimonia di premiazione ad AlUla
- Copertura mediatica internazionale e promozione su piattaforme globali
- Ingresso nell’ecosistema creativo di AlUla
- Premio di €6.800 per ciascuna delle due categorie: Fashion Design e Product Design


Chi può partecipare
La call è aperta a designer, team e studi professionali di tutto il mondo. I progetti devono essere inediti, sostenibili e coerenti con il tema “L’ingegno della mano umana”. La giuria selezionerà un vincitore per ogni categoria, premiando originalità, qualità progettuale e rispetto dei valori di AlUla.
AlUla: un laboratorio vivente di design
Attraverso l’AlUla Design Award, la città si conferma come laboratorio vivente di creatività e ricerca.
In questo scenario unico, artigiani, designer e pensatori collaborano per costruire un linguaggio progettuale radicato nella cultura ma orientato al futuro.
L’iniziativa rientra nella visione della Royal Commission for AlUla di creare un’economia culturale sostenibile, sostenere i talenti emergenti e posizionare l’Arabia Saudita come nuovo polo globale del design.

Design AlUla: dove il passato ispira il futuro
In AlUla, design e territorio si fondono. Ogni progetto nasce dal dialogo tra storia, natura e innovazione, traducendo materiali e forme antiche in nuove esperienze creative. Qui il design diventa un linguaggio di connessione e scoperta, un modo per reinterpretare la tradizione attraverso lo sguardo contemporaneo.
AlUla invita i designer a sperimentare, collaborare e immaginare nuovi futuri, dove il gesto artigiano rimane al centro della creazione.
Candidati qui e diventa parte del movimento che celebra la forza creativa delle mani.





