Materiali riciclati, design ricercato e una visione etica per il futuro dell’abitare
Ligne Roset è uno dei marchi più influenti del design contemporaneo. Da sempre promuove una visione che unisce ricerca estetica, qualità artigianale e attenzione per l’ambiente. La nuova proposta dedicata alla sostenibilità conferma questo impegno e racconta un modo diverso di progettare: materiali riciclati, filiere locali, processi responsabili e oggetti pensati per durare. Una collezione che esprime con forza la filosofia di Ligne Roset, dove la bellezza nasce dal rispetto per le risorse e dalla capacità di trasformare scarti in arredi sostenibili, dalla materia creativa.
Fragments: il fascino minerale che nasce dal mare
Il tavolino Fragments, disegnato da Guillaume Delvigne, introduce un materiale sorprendente: Istrenn, un composito sviluppato da Malàkio e realizzato con conchiglie recuperate dal consumo umano. Ostriche, cozze e capesante tornano così a vivere in una nuova forma, trasformate in un materiale rigido, resistente e dall’estetica minerale unica.
Fragments unisce texture naturali e linee essenziali. Porta negli interni un tocco contemporaneo e un racconto autentico sul valore del riciclo e delle risorse locali.

Récup: il cuscino che reinventa gli scarti di Alcantara
Récup nasce dagli scampoli di Alcantara residui della produzione Ligne Roset. I ritagli vengono selezionati, combinati e cuciti per dare vita a un motivo grafico elegante e moderno.
Anche il rivestimento interno utilizza materiali riciclati. La realizzazione avviene in un laboratorio vicino allo stabilimento di Briord, a conferma di un approccio che valorizza la filiera corta e la manifattura locale.
Il risultato è un cuscino materico, raffinato e sostenibile, perfetto per chi cerca un dettaglio tessile dal carattere contemporaneo.

Kufu: la luce leggera del cuoio riciclato
La lampada da tavolo Kufu interpreta la semplicità con una sensibilità poetica. È realizzata con elementi di cuoio riciclato Synderme, modellati e assemblati per creare una struttura minimale e stabile.
Il paralume orientabile permette di modulare la luce con un gesto immediato, mentre la silhouette morbida si inserisce con naturalezza in ambienti moderni. Kufu è una lampada essenziale, discreta e al tempo stesso ricca di significato: un oggetto che dimostra come anche gli scarti possano trasformarsi in un segno luminoso e ricercato.

Re-Denim: nuova vita ai jeans usati
Il tappeto e il cuscino Re-Denim raccontano un’altra storia di recupero e trasformazione. Il denim viene raccolto, riciclato e riportato allo stato di fibra, fino a diventare un materiale tessile robusto e autentico.
La trama, dal sapore grezzo e materico, porta negli spazi una presenza calda e contemporanea. Re-Denim è pensato per chi desidera circondarsi di oggetti consapevoli, capaci di coniugare praticità, estetica e rispetto per il pianeta.

Una collezione che ridefinisce la sostenibilità nel design
La nuova proposta firmata Ligne Roset, dunque, dimostra come innovazione e sostenibilità possano convivere senza compromessi. Ogni pezzo nasce da materiali recuperati e da processi mirati a ridurre l’impatto ambientale. Al tempo stesso mantiene la cura formale e il rigore progettuale che da sempre definiscono il brand.
Con questi arredi sostenibili, Ligne Roset offre una visione attuale dell’abitare: un design che parla di eleganza, responsabilità e nuovi modi di dare valore alla materia.





