Saint-Gobain lancia la 21ª edizione del concorso internazionale dedicato agli studenti di Architettura e Ingegneria, con focus su sostenibilità, efficienza energetica e innovazione urbana
La 21ª edizione dell’ Architecture Student Contest di Saint-Gobain offre agli studenti l’opportunità di confrontarsi con un progetto concreto di riqualificazione urbana. Dopo l’edizione 2025 dedicata alla Francia, il contest 2026 avrà come scenario il lungofiume Sava di Belgrado, capitale della Serbia, invitando i partecipanti a progettare spazi sostenibili e innovativi in un contesto urbano dinamico.
La partecipazione è gratuita e aperta agli studenti di Architettura e Ingegneria iscritti dal 1° al 6° anno all’anno accademico 2025/2026, singolarmente o in gruppi fino a tre membri. Il concorso rappresenta una sfida concreta sulle tre missioni fondamentali di Saint-Gobain: sostenibilità ambientale, efficienza energetica e comfort abitativo.

Le due fasi del concorso: nazionale e internazionale
L’ Architecture Student Contest 2026 si articola in due fasi principali:
- Fase nazionale : iscrizione online entro il 31 marzo 2026. L’evento finale italiano si terrà il 22 aprile presso la sede di Saint-Gobain Italia a Milano. Una giuria selezionerà i tre migliori progetti: il team vincitore riceverà 2.500 € e accederà alla fase internazionale, mentre il secondo e terzo classificato otterranno rispettivamente 1.500 € e 1.000 €.
- Fase internazionale : si svolgerà a Belgrado dal 23 al 25 giugno 2026. I vincitori delle fasi nazionali presenteranno i propri progetti a una giuria internazionale. In palio per i primi tre classificati ci saranno 5.000 €, 3.000 € e 1.500 €, oltre a due premi speciali da 1.000 € ciascuno, uno per gli studenti e uno per i docenti.
Il compito 2026: riqualificazione del fiume Sava
Il progetto 2026, sviluppato in collaborazione con la Città di Belgrado, il Serbia Green Building Council e l’Academic Yachting Club Belgrado, invita gli studenti a trasformare un’ex area industriale lungo il fiume Sava in un polo sportivo e ricreativo sostenibile.
Il compito prevede:
- la ristrutturazione dell’Academic Yachting Club , migliorandone funzionalità e accessibilità;
- la realizzazione di una nuova area residenziale per atleti, integrata con spazi pubblici, percorsi ciclopedonali e servizi per la comunità.
Il progetto dovrà valorizzare il contesto urbano e naturale, promuovendo un approccio innovativo e sostenibile alla riqualificazione urbana.
Una storia di eccellenza e formazione
Dal 2004, l’Architecture Student Contest è uno dei principali premi internazionali dedicati agli studenti di Architettura e Ingegneria, promuovendo la cultura del costruire sostenibile, sicuro ed efficiente dal punto di vista energetico. L’iniziativa ha contribuito a creare una comunità globale di giovani progettisti, attenti all’innovazione e alla qualità della vita urbana.
L’ultima edizione in Francia è stata vinta dal team dell’École National Supérieure d’Architecture de Bordeaux, mentre a rappresentare l’Italia è stato un gruppo dell’Università degli Studi dell’Aquila.
La partecipazione dei giovani talenti riflette l’impegno di Saint-Gobain nel promuovere una cultura del design sostenibile e nello stimolare le generazioni future a progettare il futuro dell’abitare.
Calendario e cadenze principali
Fase nazionale
- 31 marzo 2026: termine per l’iscrizione online sul sito Architecture Student Contest
- 22 aprile 2026: evento finale della fase nazionale a Milano
Fase internazionale
- 13 maggio 2026: invio del progetto vincitore della fase nazionale
- 23-25 giugno 2026: evento finale della fase internazionale a Belgrado
Per ulteriori informazioni clicca qui






