Deco Acidificato, Micro Supreme e Pavilux Sablée raccontano le novità Isoplam attraverso materia, performance e libertà progettuale
Le novità Isoplam trasformano il concreto in un mezzo espressivo, capace di dialogare con l’architettura contemporanea attraverso superfici emozionali, performanti e altamente personalizzabili. Tre soluzioni – Deco Acidificato, Micro Supreme e Pavilux Sablée – interpretano il cemento in modi diversi, unendo ricerca chimica, innovazione applicativa e versatilità progettuale.
Il risultato è un nuovo vocabolario per il progetto: superfici continue che raccontano una storia fatta di luce, materia e gesto tecnico.
Deco Acidificato: il pavimento che si accende e diventa arte
Tra le novità Isoplam, Deco Acidificato rappresenta la dimensione più artistica e scenografica del cemento. Grazie a uno speciale trattamento a base acqua e sali metallici, il colore penetra nel calcestruzzo e reagisce chimicamente con la superficie, generando fiammature, sfumature ed effetti cromatici unici e irripetibili .
Il pavimento continuo si trasforma in una tela viva, dove ogni risultato nasce dall’incontro tra materia, tecnica e casualità controllata. Le prestazioni tecniche rimangono inalterate: resistenza all’usura, indeformabilità, durabilità e sicurezza, con una superficie atossica e adatta anche ad ambienti ad alta frequentazione.
Deco Acidificato si inserisce perfettamente negli interventi di ristrutturazione, poiché valorizza pavimentazioni in calcestruzzo esistenti senza demolizioni, restituendo nuova identità agli spazi.

Micro Supreme: posa ultraveloce, estetica senza compromessi
La velocità diventa valore concreto con Micro Supreme, una delle novità Isoplam pensate per i professionisti che cercano efficienza, qualità e continuità visiva. Questo nuovo microcemento a base cementizia integra in un unico prodotto le due componenti tradizionali, consentendo di realizzare una superficie continua di soli 3 mm in un unico passaggio .
La semplificazione del ciclo applicativo riduce tempi e costi di cantiere, mantenendo inalterate le prestazioni tecniche: resistenza all’acqua, agli urti, all’abrasione e al traffico intenso. Micro Supreme garantisce inoltre grande flessibilità progettuale, grazie alla possibilità di applicazione su pavimenti, pareti e arredi, sia in interno che in esterno.
L’assenza di fughe e giunti di dilatazione, inoltre, rafforza l’effetto monolitico creando ambienti fluidi, continui, facili da pulire e compatibili con sistemi radianti.

Pavilux Sablée: leggerezza strutturale, anima industriale
Pavilux Sablée interpreta il cemento in chiave tecnica e contemporanea, confermandosi tra le novità Isoplam più interessanti per la rigenerazione e le nuove realizzazioni. Con uno spessore contenuto tra 1 e 2,5 cm, abbina leggerezza strutturale e alta resistenza, risultando ideale in contesti dove occorre intervenire senza modificare soglie, serramenti o strutture esistenti.
La composizione – a base di cemento, sabbia silicea, quarzo purissimo e additivi specifiici – garantisce durezza, stabilità e durabilità nel tempo. Le finiture, arricchite da pigmenti inorganici, esaltano un’estetica materica dal carattere industriale e minimale, perfetta per spazi pubblici, showroom, musei, uffici e ambienti commerciali.
Tra i punti di forza emergono inoltre la rapidità di applicazione e la possibilità di recuperare superfici ammalorate con un intervento mirato e non invasivo.

Isoplam Concreativity: materia, ricerca e sostenibilità
Le novità Isoplam si inseriscono in una visione più ampia, definita dal concetto di Concreativity: la fusione tra creatività e cemento. Da quarant’anni, infatti, Isoplam sviluppa superfici decorative e rivestimenti continui ad alta personalizzazione, indipendenti da sostenibilità, classificazione A+, assenza di formaldeide e utilizzo di prodotti a base acqua e inserti naturali.
Ricerca tecnologica, attenzione all’ambiente e cultura del progetto, dunque, si fondono in soluzioni ad hoc pensate per architetti, interior designer e progettisti che vogliono trasformare la materia in esperienza.





