
I post più visti nel 2019: i 10 hotel più apprezzati
Tra i post più visti nel corso del 2019 su Designdiffusion.com, gli hotel occupano uno
Tra i post più visti nel corso del 2019 su Designdiffusion.com, gli hotel occupano uno
I 10 post che i lettori di Designdiffusion.com hanno sfogliato di più nel 2019, identificano
Maison & Objet festeggia il suo 25esimo compleanno, nel 2020, con il tema (Re)Generation La
Architect Tour 2019: ultima tappa a Milano, con l’Ordine degli Architetti di Milano e un
Non è un miraggio l’Al Faya Lodge, il boutique hotel con SPA realizzato dallo studio
Grande successo di pubblico per l’edizione 2019 del Forum FIMI, dedicato all’internazionalizzazione del made in
Lo Studio Marco Piva ha progettato un hotel a 5 stelle a Matera, La Suite
La Kaisa Hause-Helsinki University Main Library, situata lungo Kaisaniemenkatu, è la biblioteca universitaria più grande
Un hotel SPA in provincia di Perugia sorprende per bellezza e avanguardia Un gioiello risalente
L’Adler Lodge Ritten è un rifugio pensato secondo le regole della bioedilizia e del relax
Un nuovo progetto di ospitalità, per una clientela internazionale: sono le nuove Speronari Suites, 22
Lo studio Foster + Partners ha trasformato il Norton Museum of Art di Palm Beach
The Circle Hotel, della catena 25hours, presenta un nuovo concetto di hospitality Negli anni Cinquanta
A Helsinki un edificio degli anni ’70 si trasforma in un centro polifunzionale contemporaneo Un
L’abitazione moderna di un pescatore, progettata dallo studio CTA | Cushing Terrell per mimetizzarsi con
Lo studio di progettazione Miller Hull Partnership riqualifica l’isolato di South Lake Union, a Seattle,
Lo studio X+Living, già artefice di molte librerie sparse in tutto il territorio cinese, ha
La rinascita del Teatro Alexandra Palace di Londra: un esempio di rigenerazione, nel rispetto della
A Next Design Perspectives 2019, Claudia D’Arpizio di Bain & Company ha illustrato i possibili
Löyly è la prima sauna finlandese pubblica a Hernesaari, un nuovo distretto marittimo della città
Snøhetta progetta la Grand Opera House di Shanghai e rafforza l’identità culturale della città Uno