Fuorisalone 2022: Superdesign Show

Fuorisalone 2022 Superdesign show

Al Fuorisalone 2022 torna anche il Superdesign Show, l’appuntamento del Superstudio e Superstudio Più con progetti di designer e creativi di tutto il mondo Il Superdesign Show, l’evento organizzato da Superstudio negli spazi di Superstudio Più, è pronto ad animare anche quest’anno, in occasione del tanto atteso Fuorisalone 2022, il distretto milanese di Tortona. La […]

Fuorisalone 2022: Brera Design District

Il Fuorisalone 2022: guida ai distretti e gli eventi Dal 6 al 12 giugno 2022 tornano, di nuovo in presenza, e di nuovo con il formato a cui eravamo abituati, il Salone del Mobile e il Fuorisalone. Nonostante le restrizioni per la pandemia non siano del tutto cadute, l’atmosfera è quella delle grandi attese; c’è […]

Lola Decor X04, il nuovo termoarredo di Cordivari Design

termoarredi Cordivari Design

Cordivari Design presenta Lola, il termoarredo in acciaio inox dalle forme sinuose e avvolgenti, perfetto per ogni stile di interior design Cordivari Design presenta Lola, il nuovo termoarredo in acciaio inox dalle linee sinuose e avvolgenti. L’acciaio inossidabile è un materiale ideale per i radiatori; infatti, è un materiale igienico, atossico, riciclabile al 100%, e […]

Il verde e i giardini, per la città del futuro

Il verde diventerà sempre più importante, per gli spazi domestici e per gli spazi urbani: a Spoga+Gafa, a Colonia, sarà possibile vedere le nuove tendenze Negli ultimi anni, complice anche la pandemia, il verde e lo spazio all’aperto acquistano sempre più importanza. Non solo: secondo il futurologo Max Thiesen, il verde avrà un ruolo di […]

La mostra Aldo Rossi. Design 1960-1997 al Museo del Novecento

La prima grande mostra dedicata al design di Aldo Rossi, al Museo del Novecento di Milano Fino al 2 ottobre 2022, il Museo del Novecento di Milano presenta la prima, grande, mostra dedicata al design di Aldo Rossi. L’architetto Premio Pritzker, infatti, scomparso prematuramente nel 1997, forse è sempre stato celebrato più per le architetture, […]

Ghisa: l’evoluzione del calorifero

Antrax aggiunge alla sua famiglia di radiatori Ghisa, un termoarredo progettato da Rodolfo Dordoni ispirato ai caloriferi tradizionali Per progettare Ghisa, il nuovo radiatore di Antrax, Rodolfo Dordoni si è ispirato al calorifero tradizionale in ghisa. Come il calorifero in ghisa, il nuovo termoarredo di Antrax ha elementi slanciati dalla sezione poligonale, rastremati alle due […]

Lo storico ex zuccherificio di Znin si trasforma

A Znin, in Polonia, Bulak Project trasforma un ex zuccherificio in una struttura polivalente a favore del turismo e della collettività Lo storico zuccherificio Znin, che si trova nell’omonima città e la cui apertura risale alla fine del XIX secolo, ha chiuso i battenti nel 2004. Destinato alla demolizione, nel 2020 Bulak Project ha riportato […]

Galleria di prodotti: sedie e dintorni

sedia-ombra-lema.jpg

È sempre stata una delle sfide più interessanti per il design, quella di ideare una sedia. Tutti i progettisti, dai più noti agli esordienti, si sono cimentati con il tema, realizzando alcuni dei pezzi più famosi e sorprendenti del mondo dell’arredo. Oggi, tuttavia, i parametri sono molto cambiati: le categorie non sono più tanto definite, […]

A Firenze, l’ostello YellowSquare

L’ostello YellowSquare di Firenze offre un’ospitalità contemporanea, allegra e conviviale A Firenze, a pochi metri dalla Fortezza da Basso, arriva YellowSquare Firenze, terzo ostello della famiglia YellowSquare, già presente a Roma e a Milano. YellowSquare è un format di ospitalità che negli ultimi anni sta incontrando sempre più successo. Da un lato, un ostello per […]

L’outdoor di Catellani & Smith

Le sculture di “filo di ferro” di Catellani & Smith, opere d’arte che illuminano gli spazi all’aperto Giardini e terrazzi si illuminano di stile, con le versioni outdoor delle lampade di Catellani & Smith. Le luci creano atmosfere magiche, come in questo progetto nel Monastero di Astino, in provincia di Bergamo. La grande matassa aggrovigliata […]

Salone del Mobile.Milano 2022: EuroCucina

A EuroCucina 2022 sperimentazioni materiche, tecnologia e innovazione Torna nel 2022 EuroCucina, la biennale dedicata al mondo dell’arredamento per cucina. EuroCucina, che si tiene dal 7 al 12 giugno, in contemporanea al Salone del Mobile.Milano, nel quartiere fieristico di Rho-Fieramilano, è l’appuntamento più autorevole del settore; un’occasione d’incontro e confronto per le migliori aziende italiane […]

Cinzia says… una mostra dedicata a Cinzia Ruggeri

Il MACRO di Roma dedica una mostra antologica a Cinzia Ruggeri, artista, stilista e designer che ha caratterizzato gli anni Ottanta Cinzia says… è la prima mostra antologica dedicata a Cinzia Ruggeri (1942-2019), artista, stilista e designer. Cinzia Ruggeri era una figura indipendente, che si è sempre mossa con assoluta libertà tra diverse discipline; la […]

MASHRABIYA OVERSIZE nella stazione di Kenitra

La nuova stazione ferroviaria per l’alta velocità marocchina a Kenitra, con una mashrabiya a scala gigante La nuova stazione per l’alta velocità di Kenitra, in Marocco, è un collegamento tra passato e futuro, oltre che un’infrastruttura molto importante per il Paese. Fermata principale sulla linea che collega Tangeri a Casablanca, la stazione ridisegna il volto […]

Omer Arbel: l’architettura è un compagno di stanza

Omer Arbel: luce e architettura, tecnologia e nuovi materiali Omer Arbel, canadese, è architetto, designer, artista, imprenditore. Una personalità poliedrica, che ha condotto a diverse attività, alcune di grande successo internazionale. Nel 2005 ha fondato, come art director, Bocci, un brand di illuminazione, che in brevissimo tempo si è ritagliato un posto al sole nel […]

Il cubo di Berlino

Un edificio per uffici, un nuovo spazio pubblico, un edificio intelligente di ultima generazione: Cube Berlin ospita spazi di lavoro all’avanguardia nel cuore di Berlino Un time lapse delle 24 ore della facciata del Cube Berlin rende bene come l’edificio rifletta la città, lo skyline, il mutare delle luci e del cielo, in un susseguirsi […]

Mo.1950 apre un nuovo concept store a Milano

Mo.1950

Mo.1950 apre un nuovo concept store a Milano con i brand Olivieri, Frag e Carpet Edition Mo.1950 ha appena inaugurato nel cuore di Milano, in via Carducci 38, un nuovo concept store. Il nuovo spazio, progettato da  Matteo Lualdi, di lualdimeraldi studio, è dedicato all’esperienza dell’abitare, e mette in mostra sistemi d’arredo di Frag e […]

The Human Safety Net: le Procuratie Vecchie riaprono al pubblico dopo 500 anni

Per la prima volta da 500 anni, apre al pubblico l’edificio delle Procuratie Vecchie, l’ala nord di Piazza San Marco, a Venezia Con un paziente lavoro di restauro, lo studio David Chipperfield Architects ha restituito alla vita il grande edificio, oggi di proprietà di Generali Assicurazioni. Gli edifici delle Procuratie, così definite in quanto qui […]

AquaClean Tuma di Geberit, il vaso bidet versatile

Il vaso bidet più versatile: Geberit AquaClean Tuma AquaClean Tuma, il vaso bidet di Geberit, è ideale per il benessere quotidiano garantito dall’acqua corrente. L’acqua corrente rappresenta l’idea di freschezza, che permette di sentirsi a proprio agio in ogni momento della giornata. Con i vasi bidet della collezione AquaClean di Geberit, dunque, si può ottenere […]

Alla Galleria Nazionale di Roma, la mostra Intertwingled

L’intreccio come metafora della società contemporanea, nella mostra Intertwingled, alla Galleria Nazionale di Roma “Everything is deeply intertwingled/Tutto è profondamente intrecciato” è la frase da cui si snoda la mostra che si tiene alla Galleria Nazionale di Roma, fino al 4 settembre 2022. Il sociologo e filosofo americano Ted Nelson ha coniato la parola ‘intertwingled’ […]

I vincitori dei Design Educates Awards 2022

Design Educates Awards

Ecco i vincitori del premio Design Educates Awards, il concorso internazionale per i progetti di design in campo educativo, sociale e ambientale Il concorso Design Educates Awards, organizzato da Laka Foundation, ha annunciato i vincitori dell’edizione 2022. I Design Educates Awards premiano i migliori progetti di design che, oltre a bellezza e funzionalità, abbiano anche […]

Maison & Objet, marzo 2022: il ritorno del pubblico internazionale

Un’affluenza di pubblico interessante, che infonde fiducia nel ritorno delle fiere in presenza, a Maison & Objet marzo 2022 L’edizione di marzo 2022 di Maison&Objet si è svolta all’insegna del dinamismo internazionale, confermando così che gli eventi in presenza hanno una grande forza di attrazione. Oltre 50 mila visitatori, di cui uno su tre proveniva […]