Tecnologia e agricoltura biologica insieme al Sanya Farm Lab di Clou Architects

Sanya-farm-lab-clou-architects-agricoltura-biologica

Clou Architects ha progettato sull’isola di Hainan, in Cina, il Sanya Farm Lab, un centro di ricerca sull’agricoltura biologica e i nuovi sistemi di tecnologia avanzata Il Sanya Farm Lab è sia uno spazio espositivo per mostre high tech, sia la sede di un importante centro di ricerca scientifica sull’agricoltura biologica. Qui, i ricercatori studiano […]

I vasi bidet AquaClean di Geberit: benessere e design minimale

Comfort, benessere e design minimale per i vasi bidet della serie AquaClean di Geberit, perfetti per ogni stile di interior design Benessere e acqua corrente sono, spesso, indissolubilmente legati. L’acqua, infatti, oltre a garantire l’igiene, offre una sensazione di freschezza assoluta, che consente di sentirsi sempre a proprio agio, in qualsiasi situazione. E quando ci […]

Ludovica Mascheroni apre la sua prima boutique nel cuore di Milano

Ludovica Mascheroni, azienda italiana specializzata in arredamento e abbigliamento di alta gamma, aprirà a settembre 2021 la sua prima boutique, nel Quadrilatero della moda. Il progetto, dal nome L’Appartamento, si trova in via Gesù 13,  e consacra definitivamente la doppia anima del brand Ludovica Mascheroni: home decor e couture di lusso. Un unico concept allo […]

Architizer annuncia i vincitori degli A+Awards 2021

Architizer annuncia i vincitori della nona edizione degli A+Awards 2021, il concorso che premia le migliori architetture del mondo A+Awards è il concorso internazionale di design e architettura, con il più vasto numero di categorie, che ogni anno premia i migliori progetti di architettura a livello globale. Dopo un anno di sfide sociali e ambientali […]

Vismaravetro: il vetro è sostenibile

Elia Vismara, amministratore delegato di Vismaravetro: “Sostenibilità è un prodotto che dura nel tempo” Vismaravetro è un’azienda con oltre 70 anni di storia nella produzione di box doccia in vetro. Grazie alla vetreria interna, l’azienda riesce ad avere il controllo totale sulla produzione, sui tempi di consegna, sui processi di lavorazione. Abbiamo parlato con Elia […]

Lago arreda la nuova sala di consultazione della Biblioteca del Monastero di Camaldoli

Tavoli sospesi nello spazio e librerie essenziali per la Biblioteca Moderna del Monastero di Camaldoli A pochi chilometri da Arezzo, immersi nella pace della foresta toscana, sorgono il Sacro Eremo e il Monastero di Camaldoli. Fondata all’inizio dell’XI secolo da San Romualdo, la comunità di Camaldoli coniuga in un unico luogo la dimensione comunitaria del […]

Residenza G, la fattoria contemporanea di studio Coldefy

Lo studio di architettura Coldefy ha ristrutturato e ampliato un vecchio edificio agricolo, trasformandolo in un fattoria moderna Nel nord della Francia, a Lille, lo studio francese Coldefy ha progettato la Residenza G, una fattoria moderna ricavata dalla ristrutturazione di un vecchio edificio agricolo del XIX secolo. La casa, che ha una superficie di circa […]

Superdesign Show 2021 September Special Edition

Superstudio Più e Superstudio Maxi si preparano alle edizioni speciali di settembre 2021 Dopo la lunga pausa forzata a casa della pandemia, Milano scalda i motori e si prepara alla Milano Design Week, nella data fuori programma di settembre 2021. Superstudio torna anche nel 2021, con due eventi speciali. R/EVOLUTION, al Superstudio Più, è un […]

Il design del futuro alla San Francisco Design Week 2021

San Francisco Design Week 2021

La San Francisco Design Week comprende una serie di talk, webinar, mostre, e un concorso rivolto a designer e progettisti di tutto il mondo Dal 7 al 13 giugno 2021, si è tenuta in versione digitale la quindicesima edizione della San Francisco Design Week. La prima edizione della San Francisco risale al 2006, e aveva […]

L’arredo da spiaggia prodotto da plastica riciclata: The Elements by The New Raw

Una nuova collezione di arredi da spiaggia, The Elements, prodotta con la plastica recuperata dal mare The Elements è un progetto di arredi per spiaggia, a cura dello studio The New Raw di Rotterdam. I designer greci Panos Sakkas e Foteini Setaki lavorano da tempo sul riciclo della plastica recuperata dal mare, uno dei più […]

Il Museo della Scienza Biodome di Montrèal

museo-della-scienza-biodome

Kanva ha rinnovato gli spazi interni del Biodome di Montrèal, uno dei musei della scienza più visitati del Canada e tra i più affascinanti al mondo Il Museo della Scienza Biodome, a Montrèal, immerge i visitatori all’interno di alcuni dei più affascinanti ecosistemi presenti sul nostro Pianeta. Il museo, attraverso un lungo e suggestivo percorso […]

Il Salone del Mobile.Milano lancia la nuova piattaforma on line

Il Salone del Mobile.Milano ha presentato la piattaforma on line, un progetto che offre contenuti editoriali per il pubblico e spazi speciali dedicati alle aziende I contenuti editoriali originali, con la supervisione di Annalisa Rosso, direttore editoriale, sono di taglio sia b2b sia b2c, costantemente aggiornati più volte al giorno. Suddivisi in rubriche tematiche, gli […]

I 225 anni di Michael Thonet

Il 2 luglio è l’anniversario numero 225 della nascita di Michael Thonet, imprenditore visionario che ha rivoluzionato il mondo della sedia in legno La sedia Thonet N. 14, probabilmente la sedia più riprodotta al mondo, è un esempio tra i più significativi di design dell’arredamento. E Michael Thonet è una rappresentazione ideale dell’artigiano-innovatore, che diventa […]

Iris Ceramica Group alla Biennale di Venezia

Iris Ceramica Group partecipa alla Biennale di Architettura di Venezia 2021, con l’installazione Cyberwall Tra gli sponsor del Padiglione Italia alla 17esima edizione della Biennale di Architettura, Iris Ceramica Group, che partecipa con l’installazione Cyberwall. Realizzata con Active Surfaces, la superficie che aiuta a mantenere l’igiene e l’aria più pulita, la Cyberwall è un esempio […]

Le Terme di Saturnia, un mondo a parte

Terme di Saturnia

Le Terme di Saturnia sono il risultato di un concept ineccepibile e completo Ristrutturato dallo studio di Londra THDP fondato da Nicholas Nickson e Manuela Mannino, Le Terme di Saturnia prende la sua essenza da terra, acqua e aria, che con grande pazienza modellano, erodono e trasformano. Da qui gli arredi interni prendono forme evocative, […]

Torna NOMAD St. Moritz, la rassegna di arte-design

Dall’8 all’11 luglio 2021 torna NOMAD ST. MORITZ,  per la prima volta a St. Moritz in estate NOMAD St. Moritz è la rassegna itinerante di arte/design, nata nel 2016 da un’idea di Giorgio Pace e Nicolas Bellavance-Lecompte. Dedicato ai collezionisti di design, NOMAD Circle sceglie abitualmente location esclusive. Le edizioni passate, infatti, sono state a […]

Francesco Canali, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano: il marmo è una risorsa

Come conclusione del ciclo di incontri dedicati alla pietra naturale autentica, ci addentriamo nel monumento al marmo per eccellenza: il Duomo di Milano Francesco Canali, Direttore dei Cantieri della Fabbrica del Duomo di Milano, parla del marmo come un’importante risorsa per i grandi progetti della collettività che hanno attraversato i secoli, come le cattedrali europee, […]

Con Geberit AquaClean, benessere totale anche in viaggio

Geberit AquaClean è la collezione di vasi bidet perfetti per gli hotel di charme Così come la doccia è diventata un’abitudine quotidiana, Geberit promuove una nuova consuetudine nell’igiene personale con i vasi bidet AquaClean: è sufficiente premere un pulsante per sentirsi freschi dopo l’uso del vaso, proprio come se si uscisse dalla doccia. Infatti, la […]

Le architetture effimere: torna il Serpentine Pavilion 2021

La ventesima edizione del Serpentine Pavilion di Londra è a cura dello studio sudafricano Counterspace Dopo aver saltato un anno per la pandemia, torna il Serpentine Pavilion, a Londra, con la ventesima edizione. Il progetto dell’edizione 2021 è a cura dello studio Counterspace, di Johannesburg, diretto da Sumayya Vally. Come consuetudine, il Serpentine Pavilion è […]

Il Padiglione della Finlandia alla Biennale di Architettura di Venezia 2021

biennale-architettura-venezia-2021-padiglione-svizzera-case-prefabbricate

Alla Biennale di Architettura di Venezia 2021, il Padiglione della Finlandia presenta la mostra New Standards Il Padiglione della Finlandia è una presenza storica nei Giardini della Biennale di Venezia. Progettato da Alvar Aalto, in occasione della Biennale di Venezia del 1956, oggi è uno degli elementi di rilievo del paesaggio artistico di Venezia. In […]

In Cambogia, un hotel all’insegna della sostenibilità

Hotel-Cambogia

L’hotel Shinta Mani Wild offre un’esperienza unica di immersione nella natura della foresta pluviale del South Cardamom National Park, in Cambogia L’hotel nasce dall’idea dell’architetto e interior designer Bill Bensley che, in seguito all’acquisto di terreni governativi destinati al disboscamento, ha scelto di salvaguardare il territorio trasformandolo in un luogo magico e rilassante. Oltre ad […]