
CIFF Guangzhou 2021, dal 18 al 31 marzo
CIFF Guangzhou 2021 torna, più in forma che mai, a marzo 2021 Nonostante la pandemia
CIFF Guangzhou 2021 torna, più in forma che mai, a marzo 2021 Nonostante la pandemia
Un nuovo complesso, nell’area di Porta Nuova, sostituisce il vecchio edificio del Comune di Milano,
Le nuove sedi dell’Istituto Europeo di Design sono in edifici storici, a Milano e a
Le donne e l’architettura contemporanea, l’esempio britannico: un incontro digitale promosso dall’Ordine degli Architetti di
Con la pandemia e l’emergenza sanitaria, la bicicletta è tornata in auge come mezzo di
GROW, di Daan Roosengaarde, è un’installazione di luci a led che favorisce la crescita delle
Archispritz, dal 20 gennaio 2021, ogni mercoledì alle 18.30, una serie di incontri con architetti
Fino al 24 gennaio 2021, al museo PAFF! di Pordenone una mostra sui fumetti di
La classifica dei 10 post più letti del 2020 su Designdiffusion.com vede al primo posto
Dal 2021, Ikea abbandona totalmente il catalogo. Ma il catalogo serve ancora? L’abbiamo chiesto a
Tomek Rygalik ha progettato una seduta eco-sostenibile che incoraggia l’economia circolare, e invita le persone
La nuova collezione di oggettie complementi di Paolo Castelli riporta in vita lo spirito di
I nuovi standard dell’abitare post Covid: Ludovica+Roberto Palomba ne parlano con Francesca Russo, di Design
Manlio Armellini, anima del Salone del Mobile di Milano, ha lasciato una grande eredità È
Il Presidente e amministratore delegato di Arper, Claudio Feltrin, è il nuovo Presidente di FederlegnoArredo
100 artisti per il Pianeta, una mostra di arte e design alla Triennale della National
Anche Architect@Work Milano rimandata al 2021 A seguito degli ultimi sviluppi dell’emergenza sanitaria Covid19, Architect@Work
Lo studio REgroup Architecture ha realizzato a Lockford, in California, una struttura eco-sostenibile per ospitare
Materia, Independent Design Festival, l’evento di design più importante del sud Italia, torna a Catanzaro
Lo studio ADHOC Architects presenta Your Place at the Table!, un’installazione che invita le persone
Dal 23 settembre al 29 ottobre al Supertudio Più (MyOwn Gallery), Nelle mani delle donne,
Iscrivendoti, dichiari di aver preso visione della privacy policy. fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di averne compreso il contenuto, di essere maggiorenne
© Design Diffusion World
P.I. 07091350962
Tel. +39 02 5456102
Fax +39 02 54121243
Redazione/editorial staff:
Carlotta Russo, Francesca Casale
carlotta.russo@designdiffusion.com
Registrato al Tribunale di Milano n. 995 10/04/2019
© 2023 Design Diffusion. Tutti i diritti riservati.