Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post

Ultimi articoli

Linea Light Group accende la mostra “La Botanica di Leonardo. Per una nuova scienza tra arte e natura” a Firenze

Per i 500 anni di Leonardo l’azienda crea un’installazione al Museo di Santa Maria Novella, a Firenze

mostra-leonardo-firenze-linea-light-group
L’ingresso alla mostra “La Botanica di Leonardo. Per una nuova scienza tra arte e natura”, a Firenze, è rivestito da un giardino verticale illuminato alla base dal proiettore di Linea Light Group Periskop, con staffa in alluminio orientabile di 180°, sorgente powerLED integrata nel corpo

Dal 13 settembre al 15 dicembre 2019, presso il Museo di Santa Maria Novella a Firenze, è possibile visitare la mostra dedicata a Leonardo da Vinci, dal nome La Botanica di Leonardo. Per una nuova scienza tra arte e natura. La mostra è un omaggio al grande inventore e artista, e alle sue riflessioni sulle ‘forme e sulle strutture del mondo vegetale, evidenziando la sua sintesi originale tra arte e natura e il suo pensiero scientifico’.

Vista dell’entrata scenografica del Museo di Santa Maria Novella a Firenze

Il progetto è a cura dello studio di architettura Guicciardini & Magni in collaborazione con il lighting designer Fulvio Baldeschi; l’illuminazione diretta, progettata da Linea Light Group, aiuta a sottolineare la bellezza delle opere.

mostra-leonardo-firenze-linea-light-group
Dettagli della mostra

L’ingresso della mostra è formato da un giardino verticale con specchi illuminati dal proiettore con staffa in alluminio Periskop, che dilatano visivamente lo spazio. Molti gli spazi e i percorsi illuminati perfettamente grazie alla luce indiretta dei proiettori Navata, gestiti tramite Dali; apparecchi e sistemi di Linea Light Group.

[Text Anguilla Segura]

Ultimi articoli

Magazine

Guarda la preview degli ultimi numeri delle nostre riviste!

Articoli correlati