Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post

Ultimi articoli

Convegno Design Pambianco: il mercato dell’arredamento nel 2023

Il futuro del design italiano: i trend dal convegno design Pambianco 2023 Il nono convegno sul design organizzato da Pambianco, il 28 giugno 2023 a Milano, è stata un’occasione per fare il punto sulla situazione attuale del mercato dell’arredamento. All’incontro, dal titolo Il new normal dell’arredo italiano, hanno partecipato infatti diversi protagonisti del mondo dell’arredamento, […]

libero 3000: il box doccia più essenziale Duka in nuovi colori

natura 4000 e libero 4000 sono le nuove proposte di Colour up your life, il nuovo progetto colore di box e cabine doccia Duka Dopo pura 5000 ColourArt, natura 4000 e libero 4000 Colour Up Your Life, Duka prosegue la sua costante ricerca di colore. libero 3000, il box doccia freestanding intelligente e funzionale, si […]

Sistema Freedhome di Caccaro: la parete attrezzata

Freedhome di Caccaro: la parete attrezzata personalizzata per area notte e area living Il primo sistema modulare per arredamento lanciato da Caccaro nel 2018, Freedhome, si compone di moduli molto capienti, che possono contenere e arredare l’intera superficie delle pareti. Freedhome, infatti, offre moduli per il contenimento, che possono anche formare pareti divisorie, e guadagnare […]

Colour up your life: colora la tua casa con le docce Duka

natura 4000 e libero 4000 sono le nuove proposte di Colour up your life, il nuovo progetto colore di box e cabine doccia Duka Duka prosegue nel restyling di box e cabine doccia, con i modelli delle serie natura 4000 e libero 4000. I profili, le maniglie, le cerniere e gli altri componenti della struttura […]

I trend dal Salone del Mobile 2022: l’area living

Carte da parati, pavimenti, tavoli, sedie e complementi: i trend nell’arredamento 2022 Dal Salone del Mobile.Milano 2022, i trend per l’area living confermano che l’interior design abbraccia tutto l’ambiente. Il progetto degli interni, dunque, comprende le superfici, pavimenti e rivestimenti, gli arredi, tavoli, sedie, e i complementi. Accanto ai materiali naturali, sono sempre più utilizzati […]

I trend dal Salone del Mobile 2022: divani e poltrone

I trend dal Salone del Mobile.Milano: divani e poltrone Dal Salone del Mobile.Milano 2022, una carrellata di divani e poltrone da cui emergono i trend per il 2022. Non solo materiali e colori, ma anche sostenibilità, comfort e funzionalità. I divani di ampie dimensioni Tra gli imbottiti del 2022, spiccano divani di proporzioni molto generose, […]

Dalla Malaysia, il design emergente a Kuala Lumpur nel 2022

Anche il design in Asia riparte dopo la pandemia, a MIFF 2022 A Kuala Lumpur, la fiera malese MIFF – Malaysian International Furniture Fair è stata la prima a ripartire dopo la pandemia. Nonostante la fiera si sia tenuta solo due mesi dopo la riapertura al turismo internazionale, MIFF 2022 ha registrato oltre 10 mila […]

Da Bolzan, il letto Jack reloaded

Il letto Jack di Zanellato/Bortotto per Bolzan in tessuto, cuoio, legno e metallo, personalizzabile e su misura Bolzan presenta una nuova versione del letto Jack, disegnato per la prima volta da Zanellato/Bortotto nel 2017. Nella nuova versione, il tessuto rimane centrale, ma si accosta a una struttura in legno; novità di questa versione, anche il […]

Ottavo Design Summit Pambianco: il mercato dell’arredamento nel 2022

Il futuro del design italiano: i trend dal convegno Pambianco 2022 L’ottavo convegno sul design organizzato da Pambianco, il 5 luglio 2022 a Milano, è stata un’occasione per fare il punto sulla situazione attuale del mercato dell’arredamento. All’8° Design Summit, dal titolo Il futuro del design italiano nel nuovo panorama competitivo – distribuzione, crescita e […]

Caccaro alla Milano Design Week

Il nuovo flagship store Caccaro a Milano: grande successo durante la Milano Design Week Un ritorno in grande stile a Milano per Caccaro, che ha approfittato della Milano Design Week per lanciare il nuovo showroom, inaugurato nel mese di maggio 2022. L’opening party dell’8 giugno, infatti, è stata l’occasione per presentare al pubblico italiano e […]

Le novità 2022 di Gaber

Gaber propone una serie di nuovi prodotti, per interni ed esterni, caratterizzati da materiali sostenibili e tecnologici Il lettino da sole Doge, leggero e maneggevole Doge, lettino da sole progettato da Forsix, è caratterizzato da una linea semplice ed essenziale. In acciaio, alluminio e tecnopolimeri, è estremamente leggero e maneggevole, ma al tempo stesso resistente […]

Vincent Van Duysen x Zara Home: una nuova collezione di arredamento

Vincent Van Duysen e Zara Home collaborano insieme a una nuova collezione di arredamento, che riassume la storia progettuale dell’architetto belga Vincent Van Duysen debutta nel mass market, e lo fa con un partner effettivamente abbastanza difficile da immaginare, se lo si pensa accostato alle sue architetture. E tuttavia, viste le immagini in quel contesto […]

la cabina doccia pura 5000 di duka, nella nuova versione ColourArt

pura 5000, la cabina doccia duka caratterizzata dalla linea essenziali, rinnova la sua immagine grazie al colore I dettagli costruttivi in metallo, infatti, sono oggi proposti in diverse finiture e colori, per soddisfare diversi stili di interior design. Inoltre, sempre per adattarsi alle diverse esigenze estetiche e di installazione, la serie pura 5000 di duka […]

Il settore dell’arredamento made in Italy: preconsuntivi 2021

Il settore dell’arredamento chiude il 2021 in positivo, ma vede ombre sul 2022 È un quadro di luci e ombre, lo stato di salute della filiera legno-arredo. Il 2021 chiude con un +14,1% rispetto al 2019, con un fatturato alla produzione di oltre 49 miliardi di euro, contro i 43 del 2019. Un bel segno […]

Il mercato globale dell’arredamento per il 2022

CSIL-Centro Studi Industria Leggera ha presentato il Word Furniture Outlook 2021, con la situazione del mercato dell’arredamento per il 2022 Secondo CSIL, l’industria dell’arredamento, tra il 2000 e il 2021, ha raddoppiato il suo volume, raggiungendo un volume mondiale di circa 500 milioni di dollari, che saranno superati nel 2022. La pandemia ha avuto un […]

Wallover di Caccaro: le sculture per contenere

Da Caccaro, Wallover, il sistema di contenimento che progetta le pareti della casa Sensorialità, ritmo, luce ed espressione del sé sono i principi che Caccaro vuole portare avanti per sviluppare innovativi sistemi di design, non legati a mode passeggere, che consentono di “vestire” la casa come un abito sartoriale, senza rinunciare alla praticità e alla […]

Paolo Castelli: arredamento luxury e sostenibile

Paolo Castelli, imprenditore, parla delle molte facce del settore dell’arredamento Paolo Castelli, dinamico imprenditore, ha una lunga esperienza nella produzione di arredamento. Con PaoloCastelli spa, ha diversificato la produzione in diversi filoni, che portano avanti ciascuno un discorso diverso, e che nel complesso fanno di PaoloCastelli spa un’azienda moderna, con le idee molto chiare sul […]

Vendere arredamento on line dopo la pandemia

L’e-commerce dopo la pandemia: cosa è cambiato nel comportamento dei consumatori? La pandemia ha indotto una brusca discontinuità in moltissime abitudini, tra cui anche i comportamenti d’acquisto. Al di là dei dati puramente numerici, è interessante analizzare quali scenari si prospettano per gli anni a venire, dopo questa pausa forzata. Dal 7° Pambianco Design Summit, […]

Vestire la casa di emozioni…con FLOU

Flou-collezione-tessile-2021

Flou arricchisce la sua proposta d’arredo con una collezione tessile che evoca tutte le sfumature cromatiche e la memoria materica degli elementi naturali Alberi, terra, vento, oceano… Mai come in questi tempi abbiamo sentito forte il desiderio di entrare in contatto diretto, quasi osmotico, con la natura e di portarla all’interno delle nostre case. Da […]

Una poltrona con 30.000 petali

Hortensia, la poltrona fiorita che racconta una storia La poltrona Hortensia ha una storia interessante. In origine, era un rendering su Instagram, che è diventato virale in poco tempo. La gente la vedeva e la chiedeva, anche se in effetti la poltrona ancora non c’era, così Andrés Reisinger, il designer, ha cominciato a porsi il […]

Luigi Colani e l’arredo “biodinamico”

colani-collection-kusch-co-design-organico.jpg

Il designer della velocità, della “biodinamica”, fondatore del “biodesign”, e altro ancora. Luigi Colani, mancato il 16 settembre a 91 anni, è una leggenda del design, che ha spaziato in tutti i campi in cui il design è applicabile. Nato in Germania nel 1928 (come Lutz Colani), ha lavorato in tutto il mondo. All’inizio degli […]